Famiglie

NotizieCosa sappiamo e cosa non sappiamo sulla prostituzione minorile

Impegnata a discutere del terrorismo islamico e di un'Europa che perde i pezzi, la maggior parte dei giornali italiani ha dato poco spazio al documento conclusivo che la Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza ha stilato dopo un'indagine durata quasi due anni e mezzo. Il lavoro intendeva far luce su un fenomeno molto complesso e assai più diffuso di quanto si pensi: la prostituzione minorile.

NotizieIl Gruppo Abele si apre ai centri estivi

Da quest'anno il progetto Genitori&Figli del Gruppo Abele ha avviato una proposta formativa e ricreativa rivolta ai centri estivi per affiancare e arricchire la loro offerta. L'iniziativa a è pensata per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni e verte su due temi da sempre cari al Gruppo Abele: le migrazioni e il rapporto Io-Altro

NotizieMinori stranieri: pericolo ad ogni passo del viaggio

più di nove bambini migranti e rifugiati su 10 arrivati in Europa quest'anno attraverso l'Italia sono non accompagnati. Questo significa andare incontro ai più svariati pericoli: abuso, sfruttamento e morte

Notizie12 giugno - Giornata mondiale contro il lavoro minorile

Il 12 giugno è la Giornata mondiale contro il lavoro minorile, un problema tutt'altro che superato. Secondo le stime dell'Unicef, infatti, nel mondo ci sono più di 150 milioni di bambini intrappolati in impieghi che mettono a rischio la loro salute mentale e fisica

NotizieOpportunity: accogliere gli abusanti per tutelare gli abusati

La verità è che sappiamo molto poco di violenza domestica: ad essere generosi ne emerge appena il 10%. Ma abbiamo il dovere di combattere tutti gli episodi di cui siamo a conoscenza prestando attenzione anche agli abusanti che molto spesso, a loro volta, sono essi stessi abusati

NotizieSono ancora 58 milioni i bambini che non vanno a scuola

Ancora oggi, nel 2016, sono ben 58 milioni i bambini che non vanno a scuola e che non hanno la possibilità di costruirsi un futuro. Inoltre sono quasi 6 milioni i minori che muoiono ogni anno per malattie facilmente curabili o prevenibili

NotizieLa Fabbrica delle Storie

La Fabbrica delle storie, progetto che si è concluso negli spazi di Binaria dal 4 al 10 aprile, e che mette al centro la narrazione come modo per sensibilizzare l'opinione pubblica, in particolare le famiglie, sui temi sociali di cui da ormai cinquantanni il Gruppo Abele si occupa, raccontato nelle interviste degli scrittori

NotizieCiao, Alain

Ci ha lasciato improvvisamente il 26 marzo scorso Alain Goussot, docente di pedagogia speciale all'Università di Bologna, pedagogista, educatore, filosofo e storico; amico e collaboratore del Gruppo Abele

NotizieNel "supremo interesse del minore", contro la soppressione del Tribunale per i Minorenni

Luigi Ciotti, il Gruppo Abele e Libera, appoggiano l'invito al governo, del procuratore capo di Torino, Anna Maria Baldelli, affinchè non venga soppresso il Tribunale per i Minorenni

Notizie(im)Patto sociale

La rete di Miseria Ladra, promossa da Libera e Gruppo Abele, la Campagna Sbilanciamoci, l'Arci e la Rete della Conoscenza promuovono una campagna rivolta agli amministratori locali, al Parlamento, al governo italiano e alle istituzioni europee per chiedere di escludere la spesa sociale dal Patto di stabilità