Giovani

Rassegna stampa"Cannabis, usare la repressione con i giovani consumatori è un pericolo"

14.03.2019 | Radio Popolare

Leopoldo Grosso, presidente onorario del Gruppo Abele, intervistato da Vittorio Agnoletto alla trasmissione 37 e 2 di Radio Popolare, ragiona sulle nuove proposte antidroga avanzate dal Ministro degli Interni, Matteo Salvini e sui rischi provenienti dalla repressione

NotizieCominciano i corsi di Casacomune

Ha aperto ufficialmente il 15 febbraio Casacomune, un'associazione, nata da una costola del Gruppo Abele, dedicata alla promozione scientifica, culturale ed etica dei valori espressi dall'enciclica Laudato si' di Papa Francesco.Nel video le interviste che spiegano gli obiettivi e l'importanza della formazione sui temi dell'ecologia integrale

Rassegna stampa"Con la Costituzione e con il Vangelo"

14.02.2019 | Alto Adige

Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera e del Gruppo Abele, ha incantato gli studenti dell'istituto De Medici di Bolzano: "Non basta pregare, bisogna riuscire ad assumersi delle responsabilità"

Rassegna stampaNel vuoto politico i semi del razzismo

06.02.2019 | Scarp de' tenis

Don Ciotti, il sacerdote antimafia, fondatore del Gruppo Abele e di Libera, in un'intervista a Scarp de' tenis, il mensile di strada: "Il razzismo è un fenomeno strisciante che ha alle spalle una lunga gestazione. Non emerge mai a caso"

Rassegna stampa"Una società forte sa accogliere"

23.01.2019 | Il Resto del Carlino

All'Università di Macerata si è svolto il terzo appuntamento di Una sola terra, il seminario permanente su democrazia, migrazioni e cultura della convivenza, che ha visto sul tavolo dei relatori due ospiti d'eccezione: don Luigi Ciotti, presidente di Libera e Gruppo Abele, e Giusi Nicolini, ex sindaco di Lampedusa

NotizieSulle tracce dell'educazione

In occasione della Giornata internazionale dell'educazione, che cade anche quest'anno, come ogni anno, il 24 gennaio, abbiamo intervistato Kristian Caiazza e Michele Gagliardo, autori per le Edizioni Gruppo Abele del libro "Sulle tracce dell'educazione"

Rassegna stampaReddito di cittadinanza: don Ciotti, primo passo ma non affronta veri nodi

19.01.2019 | Agi

"Il reddito di cittadinanza è stata una delle battaglie che noi abbiamo fatto: a una condizione, però, che non resti lì. C'è bisogno di creare un contorno perché, altrimenti, rischiamo di accompagnare delle situazioni senza affrontare i veri nodi. Non mi convince, mi pare che manchi il quadro complessivo". Lo ha detto a Palermo don Luigi Ciotti

NotizieNatale in casa Gruppo Abele

Tempo di feste anche per le comunità appartenenti all'universo del Gruppo Abele. Messe, incontri, concerti, pranzi, momenti di socializzazione improvvisati. Momenti dalle forti emozioni, per chi non ha nessuno e per chi ha scelto di affiancare alla propria famiglia una seconda. Nel nome del bene

NotizieTutto il mondo al Gruppo Abele

Dieci associazioni di stranieri, 600 partecipanti e quasi cinque ore di danze, canti, cibo, rappresentazioni artistiche, il tutto aperto con la costruzione del mandala e chiuso da una pizzica collettiva. Questa è stata, domenica 2 dicembre, la quarta edizione de "Le Terre attraverso il mare"

NotizieGiornata mondiale prevenzione Aids/Hiv. Al Gruppo Abele i ragazzi ci interrogano

A rispondere ai quesiti dei ragazzi dei licei torinesi sono state Patrizia Ghiani, del Progetto Mamma+ e Barbara La Russa, del settore Dipendenze del Gruppo Abele; Silvia Ferrero e Federica Busso, dell'Ospedale Amedeo di Savoia; Clara Gabiano, pediatra infettivologa, del Regina Margherita e Chiara Pasqualini, epidemiologa del Seremi. Queste ultime due, intervistate nel video sull'importanza di parlare ai ragazzi di Hiv e Aids

NotizieLegambiente lancia la Festa dell'Albero 2018

Sulla scia di "Puliamo il mondo dai pregiudizi", manifestazione lanciata a settembre da Legambiente e a cui ha aderito anche il Gruppo Abele, l'associazione ambientalista promuove, per il prossimo 21 novembre, la XXIV edizione della festa dell'Albero, dedicata alle scuole

NotizieAlimentiamo il cambiamento

A Torino, nella Circoscrizione 3, è iniziato un nuovo servizio che consentirà ai residenti del quartiere di acquistare ogni settimana direttamente dagli agricoltori. Italiabio, Binaria e la cooperativa Nanà, in collaborazione con Terra Terra e SOTRAL, promuovono un modo consapevole, conveniente e comodo di fare la spesa alimentare