Giovani

Rassegna stampaGenitori che fuggono dai figli. Un centro a Torino per aiutarli

25.05.2022 | HuffingtonPost.it

Botte, minacce, violenze psicologiche: nel mondo crescono i casi di adolescenti e giovani adulti che aggrediscono madri e padri. Le Querce di Mamre, un nuovo progetto del Gruppo Abele, offre percorsi terapeutici e uno spazio abitativo di emergenza

Rassegna stampaQuando il figlio è violento chi salva le madri e i padri?

25.05.2022 | Vita.it

Cosa fare quando si è vittime di violenza e quella violenza arriva dal proprio figlio? Come difendersi da chi si ama? Nasce per rispondere a queste domande Le Querce di Mamre, il nuovo progetto del servizio di Accoglienza del Gruppo Abele. L'intento è proprio quello di offrire dei percorsi psicologici ed educativi ai ragazzi e ai genitori, e, nei casi limite, anche una consulenza giuridico-legale

NotizieGiornalisti da marciapiede

Presentato al Salone internazionale del Libro di Torino 2022, Giornalisti da marciapiede, di Gad Lerner ed Elena Ciccarello, è un viaggio attraverso il giornalismo di ieri e di oggi, fra le sue luci e le sue (molte) ombre. Alla ricerca di una speranza per i giornalisti e le giornaliste del futuro

Notizie"All inclusive": l'attualità a scuola seduce i giovani lettori

La scuola che diventa casa comune per raccontare la contemporaneità attraverso gli occhi, le parole e le idee di chi si prepara a costruire il futuro del mondo: i giovani lettori. È stato forse questo il tesoro più prezioso di "All inclusive", il percorso sulla narrativa contemporanea di ambito sociale per le scuole secondarie di Torino e provincia proposto da Gruppo Abele e Binaria

Rassegna stampa"Noi, per dieci anni vittime di nostro figlio". A Torino nasce un centro per proteggere i genitori

24.05.2022 | Corriere della Sera Cronaca Torino

Il Gruppo Abele ha recentemente avviato il progetto Le Querce di Mamre, un servizio di accoglienza destinato ai genitori vittime dei figli che, in caso di pericolo, offre loro un rifugio provvisorio in una struttura protetta del Gruppo, e vicino a un educatore pronto a sostenerli durante tutto il periodo di allontanamento da casa. Nell'articolo di Simona De Ciero la testimonianza di un padre vittima del figlio

Rassegna stampaLe Querce di Mamre, il nuovo progetto del Gruppo Abele contro la violenza in famiglia

19.05.2022 | Redattore Sociale.it

Nasce a Torino, dall'Accoglienza del Gruppo Abele, il progetto Le Querce di Mamre, pensato per i nuclei familiari in cui ad agire violenza sono i figli. Del progetto ha parlato il Redattore Sociale

NotizieServizio Civile Universale: pubblicate le graduatorie

Sono state pubblicate, sul sito ufficiale del Comune di Torino, tutte le graduatorie del Bando 2021 del Servizio Civile Universale. Queste di seguito, sono quelle riferite ai quattro progetti del Gruppo Abele. 

NotizieLe Querce di Mamre, il nuovo progetto contro la violenza in famiglia

Cosa fare quando si è vittime di violenza e quella violenza arriva dal proprio figlio? Come aiutarlo, in particolare se a innescare l'aggressività sono il consumo o la dipendenza da sostanze o la presenza di disturbi psichici? Come difendersi da chi si ama? Nasce per rispondere a queste domande Le Querce di Mamre, il nuovo progetto del servizio di Accoglienza del Gruppo Abele

NotizieArte e colori per disertare ogni guerra

Giovedì 12 maggio è stata una giornata bellissima, qui al Gruppo Abele. Giovedì scorso, giorno dell'inaugurazione di ARTEfatti di pace, tutta la nostra sede ha risuonato delle voci di bambine e bambini che hanno cantato il Girotondo contro la guerra di Fabrizio De André. Nel video, interviste a Lucia Bianco e Anna Pironti

NotizieIn strada con i ragazzi per riaccendere la voglia di vivere, studiare e lavorare

Sul complicato rapporto tra giovani e lavoro e sull'allontanamento dallo studio e dalla partecipazione abbiamo intervistato Nicola Pelusi dell'Educativa di Strada del Gruppo Abele, che dal 2007 porta avanti progetti di aiuto e ascolto dei giovani nelle periferie di Torino

NotiziePiccoli, potentissimi costruttori di pace

Uomini e donne di carta, cartone e materiali di riuso fatti da bambine e ragazzi per raccontare chi contro la guerra si sporca le mani. Sono i pacifici e saranno esposti al Gruppo Abele dal 13 maggio

NotizieDa Torino a Grand Bassam, passando per Siena. Il primo camp di basket per ragazzi ivoriani si farà!

Chiuso nel fine settimana, con un doppio evento pubblico a Siena, il crowdfunding Coast to Costa, nato dalla collaborazione tra Gruppo Abel, Communauté Abel, Mens Sana Basketball Academy e Corte dei Miracoli. In tutto sono stati raccolti quasi 4.500 euro