
Dall'inizio dell'anno a oggi sono già 9.761 i minori non accompagnati arrivati in Italia. Un dramma a cui assistiamo dagli schermi dei nostri televisori, dei nostri cellulari, spesso lasciandoci addosso un amaro senso di impotenza. Ma oggi non più. In molte regioni italiane, tra cui il Piemonte, è stato pubblicato il "Bando aperto per la selezione e formazione di tutori volontari per minori stranieri non accompagnati"
Lo spazio di Binaria Bimbi si sta affermando come spazio leggero ma... di un certo peso. Le presenze registrate nel 2016 solo nei pomeriggi di apertura sono state 1.119, bimbi provenienti da ben sei diverse nazioni. Dall'inizio del 2017 a oggi il totale è già di 1024 presenze. Senza contare le attività per le scuole, dai nidi d'infanzia fino alle elementari, i compleanni e le mattine dedicate alla genitorialità maschile e femminile. La caratteristica delle attività creative che proponiamo è di non fornire modelli, bensì di esortare i bambini a esprimere la loro creatività
Nel 2016 nel nostro Paese sono 4 milioni e 742mila le persone in condizione di povertà assoluta, pari a 1 milione e 619mila famiglie. I numeri sulla povertà assoluta sono stabili rispetto al 2015 ma pur sempre drammatici. Stabilità, infatti, significa non solo assenza di crescita ma anche assenza di misure efficaci per il contrasto alla povertà. Come ad esempio il reddito di dignità, questione su cui la nostra associazione, insieme a tante altre realtà riunite nella Rete dei Numeri Pari, si batte quotidianamente
Cosa sono, come funzionano, a cosa servono: un'intervista al referente di Sant'Egidio Roma, la comunità che con la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia e la Tavola Valdese, ha ideato una risposta all'emergenza profughi. Risposta estendibile ai flussi migratori
Una serata per sostenere la comunità mamma-bimbo del Gruppo Abele. Staff in giallo come il sole, quello bello dell'estate, quello che porta con sé il vento di allegria dei piccoli ospiti, che hanno reso speciale questo appuntamento conviviale, a cui hanno aderito oltre 100 tra volontari e amici della comunità.
Sono iniziate il 12 giugno (e proseguiranno fino a fine luglio) le proposte estive di Binaria dedicate a bambini, ragazzi, centri estivi e famiglie
Guerra di Bosnia-Erzegovina. Un conflitto recente in una società laica, europea. Eppure anche in questo contesto, la Storia ha dimenticato le donne vittime di stupro
Il Gruppo Abele, con la Libera Università di Anghiari propone anche quest'anno una kermesse fatta di incontri (serate, laboratori e visite guidate) per approfondire alcuni dei temi su cui è impegnata quotidianamente nel suo lavoro sociale
Negli ultimi anni si è assistito ad un forte aumento degli arrivi in Italia dei minori stranieri non accompagnati, tra i soggetti più vulnerabili dei flussi migratori. Partono per fuggire da guerre e instabilità dai loro Paesi d'origine, alla ricerca di opportunità lavorative o semplicemente di una vita più dignitosa.L'ultimo rapporto della fondazione Migrantes, Il diritto d'asilo. Minori rifugiati vulnerabili e senza voce racconta la condizione dei giovani migranti nel nostro Paese, tra malaccoglienza, violazione di diritti, vuoti normativi e leggi spesso inadeguate
Binaria, il Centro Commensale del Gruppo Abele, compie un anno di vita. Venite a trovarci lunedì 27 febbraio
Quali sono le caratteristiche e i comportamenti che un padre deve adottare per crescere al meglio i propri figli? A questa domanda tenta di rispondere La sfida dei papà. Nove racconti sul padre alla prova dei figli adolescenti (Edizioni San Paolo), l'ultimo libro di Antonio Ferrara e Filippo Mittino, che verrà presentato a Binaria il 24 febbraio dai due autori
Non basta più parlare di famiglie, è necessario parlare con le famiglie. Stare in ascolto delle storie che raccontano, riflettere sulla loro esperienza quotidiana dell'educare e dell'educarsi. Comete è una performance teatrale che nasce proprio da questa esigenza: la rappresentazione è incentrata sulla comunicazione in famiglia, e conclude il laboratorio per genitori e figli diretto dal regista Claudio Montagna e organizzata dal Gruppo Abele