
Grazie ai 4400 euro raccolti con il crowdfunding Coast to Costa, abbiamo potuto creare una struttura importante per tanti giovani. Ma il sogno del camp è rinviato
L'aggressività nei confronti dei genitori è un problema che spaventa le famiglie. Dalle piccole richieste alle minacce di morte, l'escalation può essere fermata chiedendo aiuto. Il Gruppo Abele ha attivato un progetto specifico a proposito: Le Querce di Mamre. Intervistata da Natalie Sclippa de Lavialibera, ne ha parlato Adriana Casagrande
Il malinteso della vittima è il saggio appena pubblicato dalle Edizioni Gruppo Abele e scritto da Tamar Pitch, docente di filosofia e sociologia del diritto a Perugia, a cui abbiamo fatto qualche domanda per capire il paradosso di una società che per numeri risulta sempre più sicura eppure sempre più a livello individuale, richiede sicurezza
Una proposta di legge di iniziativa popolare per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo patologico sostenuta da 12.000 firme, 40 associazioni e 21 sindaci. È questo il risultato della campagna "Giochiamo la nostra partita" portata avanti negli scorsi mesi da 40 realtà del terzo settore, tra cui Libera Piemonte, Sermig, Gruppo Abele, CIGL e Acli
La Summer School "Droghe e politiche urbane", organizzata da Forum Droghe e Cnca, ha evidenziato che a scenari eterognei e mutevoli per quanto riguarda l'uso di sostanze, corrisponde una stagnazione e uniformità delle politiche. Con danni per la salute delle persone e dei contesti.
S'inaugura il 9 settembre da Binaria Dov'è finita la pace, Mario?, la mostra a cura di Roberto Papetti, Gegè Scardacione e Andrea Mori che propone le poesie tratte da La pace e la guerra (Ed. Piccoli) di Mario Lodi e i giocattoli realizzati da Papetti partendo da questi versi. A conclusione del percorso ispirato alla Carovana dei Pacifici e portato avanti nelle scuole torinesi da Binaria e Gruppo Abele
Nasce "La cultura è dietro l'angolo", progetto lanciato da Compagnia di San Paolo e che coinvolge enti ed associazioni del territorio, tra cui il Gruppo Abele, per diffondere cultura anche fuori dai quartieri del centro cittadino
Si è conclusa sabato 2 luglio la prima edizione di Serre d'Estate, festival di cultura e ambiente promossa da Gruppo Abele e Binaria al Filo d'Erba di Rivalta. Abbiamo chiesto a tutti gli ospiti di darci un'idea per rinviare la fine del mondo
Per tutto lo scorso anno scolastico, insieme con il plesso di Barriera di Milano dell'Istituto professionale di Torino, abbiamo messo in piedi un percorso finalizzato a contrastare le dispersione scolastica
La povertà educativa è una delle altre facce della povertà materiale e contribuisce a riprodurre e moltiplicare le disuguaglianze. Di povertà educativa a Torino ce n'è tanta, come dimostrano i dati del progetto "Opportunità educative per una città più equa", che in tre anni ha visto triplicare i bisogni educativi dei bambini. Il senso e le principali azioni di questo prezioso progetto sono ora raccontate nel video "Una Mole di opportunità"
Dopo le iniziative lanciate nelle scorse settimana, molte delle quali promosse dalla nostra Educativa di Strada, il Comune di Torino ha comunicato che il campetto dei giardini di via Perosi sarà risistemato tra la fine di quest'anno e l'inizio del prossimo
Tina Rossi, blogger del magazine online Zeta Ti Elle, approfondisce il fenomeno del parental abuse, connotato dalla violenza dei figli nei confronti dei propri genitori. A chiosa del pezzo, l'esperienza del Gruppo Abele e la nascita del progetto Le Querce di Mamre