
A Binaria, per il ciclo Ecoletture, in collaborazione con CinemAmbiente e Casacomune, una serata dedicata ai temi ambiente, cultura e resistenza
Il convegno sugli esiti del progetto Ri.Vi.vere, che ha visto coinvolto lo Sportello Accoglienza del Gruppo Abele e l'Università della Strada insieme alla rete regionale di centri che si occupano di autori di violenza
Il Gruppo Abele e Binaria organizzano un laboratorio con il poeta e critico letterario Stefano Raimondi
La vita dei bambini negli ambienti digitali: il progetto Genitori&Figli del Gruppo Abele organizza il 7 marzo alle 18.30 un incontro con lo psicologo e psicoterapeuta Alberto Rossetti
Per non dimenticare monsignor Juan Gerardi, assassinato per aver dato voce alle vittime della repressione guatemalteca
Il centro commensale del Gruppo Abele spegne sette candeline. E lo fa con una tre giorni diffusa di appuntamenti per grandi e piccini!
Spazi di formazione e informazione per giovani del territorio torinese
Parte il progetto FormTOInform, per il coinvolgimento di giovani attraverso attività di educazione alla cittadinanza mondiale e alla sostenibilità, sul tema delle migrazioni ambientali
Frederic Jaeger, volontario alla pari nel Drop in del Gruppo Abele, racconta ai microfoni del TgR la sua storia di dipendenza e l'impegno quotidiano per aiutare gli altri a uscirne
L'Università della Strada del Gruppo Abele propone una formazione sul tema dell'utilizzo delle immagini nella relazione d'aiuto
Al Gruppo Abele, Casacomune organizza un corso sui diritti dell'ambiente, delle persone e degli animali
Alberto Rossetti, psicologo e psicoterapeuta, autore per Edizioni Gruppo Abele di "La vita dei bambini negli ambienti digitali" cerca nel saggio di superare le visioni ideologiche fra pro e contro le tecnologie nella vita dei bambini. Gli abbiamo fatto qualche domanda