
A un mese dalla presentazione ufficiale, Davide Urietti racconta sul periodico della Diocesi di Torino il progetto di InTessere, la sartoria popolare del Gruppo Abele in Drop House
Silvia Torchio, la traduttrice italiana di Jimmy Liao, ci accompagna nel mondo immaginifico dell'autore di Taiwan più conosciuto e amato al mondo. In occasione dell'uscita per Edizioni Gruppo Abele della traduzione di Segreti nel bosco, il debutto editoriale di Liao del 1998, il racconto della nascita dell'universo narrativo dell'autore, le difficoltà della traduzione dal cinese e l'importanza di colori, immagini... e animali!
24.12.2021 | TgNovara.itL'intervista di Michela Chioso del quotidiano online TgNovara.it a Fabio Cantelli Anibaldi, vicepresidente del Gruppo Abele, studioso di filosofia, scrittore e componente del comitato scientifico de LavialiberaLeggi …
A due settimane dalla presentazione ufficiale, Lorena Di Maria racconta InTessere, la sartoria popolare del Gruppo Abele in Drop House sul portale di Italia che cambia
L'accademica torinese, in un'intervista a La Repubblica, anticipa alcuni temi al centro del convegno nazionale L'anima politica del lavoro sociale, organizzato dalla rivista del Gruppo Abele, Animazione Sociale
Non è una battaglia "privata", personale ma piuttosto una lotta che deve accomunare tutti, perché la violenza contro le donne è una questione innanzitutto sociale. Martina Marletti riflette intorno al 25 novembre, alla complessità di una Giornata e di un fenomeno che non può essere materia da ventiquattr'ore. La scrittrice sarà ospite di Binaria a Rivalta
Verbale di selezione delle candidature di personale ESTERNO per l'affidamento di n. 1 incarichi di formatore sui temi della comunicazione nell'ambito del progetto FAMI IMPACT – Progetto InterAzioni in Piemonte 2 Prog-2364 CUP J69F18000640007 Annualità 2018-2020 OS 2.Integrazione / Migrazione legale - ON 2 - Integrazione - Piani d'intervento regionali per l'integrazione dei cittadini di paesi terzi)
Se c'è un bisogno che la pandemia ha quasi azzerato è quello di comunità. Le famiglie, in particolare, sono basate su relazioni che sono state ferite. Il progetto Genitori&Figli riapre la Fabbrica delle "e" alle serate del martedì, provando a discutere argomenti complessi della genitorialità. Il 9 novembre il primo appuntamento
Finalmente la sinistra si occupa di antifascismo. La piazza di San Giovanni chiede chiaramente alla politica di attuare la Costituzione e sciogliere le forze politiche che si rifanno al fascismo. Ma questo deve essere solo il primo passo, come ha sottolineato a MicroMega don Luigi Ciotti: "Senza giustizia sociale, mafie ed estrema destra saranno sempre più forti"
Tre giornate dedicate ai diritti umani, un'occasione di formazione per chi lavora con le persone in difficoltà e per chi sogna una società più equa e giusta. S'inaugura venerdì 15 ottobre a Bologna Homeless More Rights, il primo festival dedicato ai diritti delle persone senza dimora. Partecipano, tra gli altri, Luigi Ciotti e Ornella Obert del Gruppo Abele
"Il 'mai più' ai fascismi deve associarsi all'impegno a costruire contesti sociali dove l'inclusione e la condivisione di diritti e doveri non siano solo enunciate ma praticate ed effettivamente garantite", così don Ciotti annuncia l'adesione alla manifestazione indetta da CGIL
Dal 14 al 18 ottobre torna la kermesse torinese del libro. Le Edizioni Gruppo Abele saranno allo stand H69 nel padiglione 2. Quattro gli eventi in programma