
Quattro punti principali e un documento politico che fonde la visione di città e decine di proposte concrete su lavoro, casa, lotta alle povertà, immigrazione, giovani, cultura. Questo il punto di partenza per impostare il lavoro con il sindaco che verrà della Città di Torino
La comunità per famiglie Il Filo d'erba di Rivalta ha inaugurato, insieme a don Ciotti, l'apertura di Binaria Rivalta, la seconda libreria di Binaria, il Centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere a Torino
Inaugurata con una manifestazione pubblica domenica 19 settembre sarà un nuovo punto di riferimento per tutta la comunità cittadina. La libreria è stata dedicata a Nicola De Ruggiero, sindaco del paese scomparso ad aprile
"Un debito di gratitudine per chi mi ha accompagnato in 56 anni d'impegno sociale e per chi mi ha messo in condizione di viverlo". Questa la motivazione, raccontata in un'intervista a La Stampa, che ha spinto don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele, a scrivere L'amore non basta, libro che ha presentato ieri pomeriggio ad Arona nell'ambito del festival Teatro sull'acqua
"Al cielo non chiedo altro che una casa piena di libri e un giardino pieno di fiori". Sembra ispirata a questo detto di Confucio la novità che Binaria e la comunità di famiglie Il Filo d'erba hanno in serbo per i loro amici e clienti. Il 19 settembre l'inaugurazione della seconda libreria a Rivalta!
05.08.2021 - Rai Radio 1 - Il presidente del Gruppo Abele e di Libera racconta l'appuntamento di Isola Capo Rizzuto in Calabria dove più di 100 ragazzi provenienti da tutta Italia si sono incontrati per vivere un'esperienza di condivisione reciproca: "I giovani desiderano nutrirsi, non solo di parole. I giovani hanno bisogno di opportunità, concretezza e relazioni"
Il primo settembre, sulla piattaforma Produzioni dal Basso, è stato lanciato un crowdfunding per ridisegnare il cortile all'interno della Fabbrica delle "e", la sede dell'associazione nel quartiere San Paolo a Torino. Il crowdfunding durerà fino al 16 ottobre
Da oggi è possibile partecipare al crowdfunding che finanzierà uno straordinario progetto educativo e artistico presso la sede del Gruppo Abele. Scopri come contribuire alla rinascita del Giardino degli Incanti!
Il fondatore del Gruppo Abele intervistato dal quotidiano novarese in vista della presentazione, l'8 settembre al festival Teatro sull'acqua 2021 con Dacia Maraini, della sua recente autobiografia, L'amore non basta
Manca solo una settimana all'inizio del crowdfunding che farà rinascere il Giardino degli Incanti, lo spazio all'aperto della sede del Gruppo Abele. Scopri come contribuire a un progetto educativo e artistico... davvero incantevole
A seguito della nomina di Andrea De Pasquale a sovrintendente dell'Archivio Centrale dello Stato e della conseguente reazione delle associazioni delle famiglie delle vittime delle stragi, il titolare del Ministero dei Beni culturali ha inviato una comunicazione per spiegare la nomina e placare le polemiche. Le motivazioni di Franceschini risultano tuttavia incoerenti e le associazioni diffondono le critiche tramite questo testo, sottoscritto anche dal Gruppo Abele e dal suo fondatore don Luigi Ciotti
Estate, tempo di viaggi. Da vivere o da sognare, magari seguendo le orme di qualche scrittore. In questo agosto ancora strano - tra riaperture, green pass e quarantene - dai librai di Binaria arriva l'invito a (ri)scoprire alcune "viaggiatrici leggere" come Ella Maillart e Annemarie Schwarzenbach, da sole nel 1939 su una Ford dalla Svizzera all'Afghanistan , o Katharina von Arx