Cultura e formazione

NotizieUna comunità educante per prevenire le ingiustizie sociali

Si chiama NOE, Nuovi Orizzonti Educativi ed è l'azione territoriale del programma "Una comunità che educa" che mette in rete 33 realtà associative del privato sociale ed enti pubblici con l'obiettivo di creare un "ecosistema formativo" nel quartiere Barriera di Milano a Torino. Tra le associazioni, anche il Gruppo Abele

NotizieL'Italia ratifichi il Trattato Onu di proibizione delle armi nucleari

Il Gruppo Abele e don Ciotti, si uniscono all'appello lanciato da Acli, Azione Cattolica Italiana, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Movimento dei Focolari Italia e Pax Christi al Governo e al Parlamento affinchè il nostro Paese ratifichi il Trattato Onu di Proibizione delle Armi Nucleari. La pace non può essere raggiunta attraverso la minaccia dell'annientamento totale, bensì attraverso il dialogo e la cooperazione internazionale

NotizieUn ebreo contro

Che ruolo ha l'artista nella società? Di cosa si parla troppo, e di cosa troppo poco? Abbiamo fatto qualche domanda a Moni Ovadia e a Livio Pepino, autori del libro Un ebreo contro, edito da Edizioni Gruppo Abele: un dialogo a tuttotondo, che mescola impegno politico e artistico, religione e militanza, ebraismo e marxismo. Ne è uscita un'intervista doppia su politica, cultura, arte e democrazia

NotizieBiblioteca del Gruppo Abele, riapre la sala consultazione

Al Gruppo Abele sono tornate le attività in presenza e anche la Biblioteca è pronta a riaprire, su appuntamento e con tutte le precauzioni, le porte della sala consultazione. Dal 18 maggio libri, documenti e riviste esclusi dal prestito possono essere sfogliati in sede il martedì e il giovedì in due fasce orarie

NotizieLe fragilità del mondo adulto e gli effetti della pandemia sui più giovani

La chiusura di scuole, palestre, centri ricreativi, l'impossibilità di riunirsi, confrontarsi, sviluppare contatti fisici, la chiusura in casa di famiglie di ogni classe sociale e l'aumento delle conflittualità e con esse dei rischi di  maltrattamento dei più vulnerabili, come i minori, quanto condizioneranno la nuova società che faticosamente esce dalla pandemia? Lo abbiamo chiesto a Paolo Rabajoli, psicologo e psicoterapeuta dell'età evolutiva dello Sportello TiAscolto

NotiziePubblicate le graduatorie per i progetti del bando 2020 del Servizio Civile Universale

Sono state pubblicate, sul sito ufficiale del Comune di Torino, le graduatorie del bando 2020 del Servizio Civile Universale. Mese previsto per l'inizio delle attività è settembre

NotizieThe Smiling Van, la psicologia di strada per i giovani di Torino

Il nuovo progetto, di cui il Gruppo Abele è capofila, di psicologia di strada accessibile, informale e gratuito, che incontra i ragazzi e le ragazze nelle piazze e nei giardini di Torino per dare vita a momenti di libera espressione, dialogo, collaborazione, gioco e confronto

Rassegna stampaSe la condizione dell'esilio consente di preservare la dignità umana

05.05.2021 | il manifestoDalle colonne de il manifesto, Jacopo Rosatelli recensisce Un ebreo contro, libro intervista di Livio Pepino con Moni Ovadia. Il libro è disponibile in tutte le librerie e online, sul sito delle Edizioni Gruppo Abele.Leggi …

Rassegna stampaIl seme eretico dell’inquietudine

28.04.2021 | Il manifesto

Per i 50 anni del quotidiano, don Ciotti ne celebra lo spirito: "Un giornale irriverente, fuori dal coro, un veicolo d'inquietudine: quella sana inquietudine che viene dall'abitare le domande con radicalità, senza rimuoverle o ridurle a risposte precostituite, a quella parola facile che tutto semplifica e riporta all'ordine"

Notizie"Proteggiamo la Resistenza dagli assalti di chi vuole denigrarla"

Esiste l'antifascismo. Ed esiste l'anti-antifascismo. Una posizione affatto nuova, che viene da lontano, figlia di un qualunquismo da dopoguerra e oggi reiterata con luoghi comuni in modalità social. Ma come fare a difendere la lotta partigiana e i valori della Resistenza da questi attacchi continui? Ne abbiamo parlato, alle porte del 25 aprile, con la storica Chiara Colombini, autrice per Laterza del libro "Anche i partigiani però..."

NotizieGiornata mondiale del libro: due appuntamenti per celebrarla a Binaria

Un giorno di bancarelle e primavera: è questa l'immagine più bella del Sant Jordi catalano. Giorno in cui i barcellonesi festeggiano San Giorgio regalando rose e libri a chi si ama. Quest'anno, anche a Binaria festeggeremo la ricorrenza, con un calendario poetico e gustoso tutto da scoprire...

NotizieLa "Torino da sfogliare" di Binaria

Con Torino da sfogliare ripartono, con le accortezze e le limitazioni imposte dalla pandemia, le iniziative con il pubblico "in presenza" alla libreria Binaria del Gruppo Abele. Quattro giornate di incontri e firmacopie con Massimo Tallone, Martina Merletti, Enrico Pandiani e Davide Longo