
Ogni anno pubblichiamo il Bilancio sociale. Uno strumento che ci permette di fermarci a riflettere sull'anno trascorso. L'introduzione di Luigi Ciotti
Oggi il peso delle parole è accresciuto dalla moltiplicazione e dalla pervasività dei mezzi di comunicazione e, soprattutto, dei social. Se ne è sviluppato un uso improprio e, talora, aggressivo. Con conseguenze gravissime, quando sfociano in "discorsi d'odio". Abbiamo intervistato Vera Gheno, sociolinguista,insegnante all'Università di Firenze, autrice, con Federico Faloppa, del libro "Trovare le parole. Abbecedario per una comunicazione consapevole", da poco pubblicato dalle Edizioni Gruppo Abele
Arrivata lo scorso settembre, inaugurata il 16 dello stesso mese, l'opera di Michelangelo Pistoletto è stata un vero e proprio simbolo della sede del Gruppo Abele per la potenza del suo messaggio. La Venere lascerà la fabbrica delle "e" lunedì 26 luglio
Don Luigi Ciotti e Federico Cafiero De Raho alla Repubblica delle Idee 2021, kermesse annuale promossa da La Repubblica. Da entrambi, un appello alla politica di attenzionare i fondi del Recovery. Il fondatore del Gruppo Abele ha posto l'accento anche sulle molte questioni sociali inevase o rimaste ai margini della discussione in questo periodo storico delicato
Jonathan Bazzi, autore del romanzo autobiografico "Febbre", ci racconta cosa significa oggi essere sieropositivi, nella realtà e nell'immaginario collettivo. E del gap comunicativo che condiziona la nostra percezione di alcuni temi, dalla malattia all'omosessualità
La prima edizione del Festival "Rai per il Sociale" si è appena conclusa a Spoleto, e il Direttore Giovanni Parapini ha annunciato la volontà di rendere in futuro la manifestazione itinerante: "Il prossimo anno siamo stati invitati a Torino da don Luigi Ciotti al Gruppo Abele".
Dove un tempo c'erano scale grigie e mal messe, oggi c'è una piccola grande opera d'arte collettiva. Inaugurata venerdì scorso, 2 luglio, #lascaladimilanobarriera è il modo attraverso cui le ragazze e i ragazzi di Barriera Milano, guidati dall'artista Alessandro Bulgini, hanno voluto ridare vita a uno spazio in abbandono
C'è anche il Gruppo Abele all'interno della vasta rete del progetto di TappeUrbane che ha come obiettivo quello di estendere sull'intero territorio della città di Torino la proposta educativa destinata alle famiglie con bimbi 0-6. Le iniziative si concluderanno a dicembre prossimo
Torna, il 24 giugno, la manifestazione letteraria all'aperto e il Gruppo Abele ci sarà! Con due punti di approdo: il primo, lo stand delle Edizioni Gruppo Abele sarà in via Roma, all'angolo con via Cesare Battisti.Il secondo, quello di Binaria, la nostra libreria, in via Roma all'altezza di via Monte di Pietà
Alcune domande a Stella Levantesi, autrice per Laterza del volume "I bugiardi del clima", inchiesta sulla enorme mistificazione politica, economica e mediatica attuata su uno dei temi-cardine del presente, quello del cambiamento climatico
Immaginare la realtà, ovvero l'idea di cinema di Marco Tullio Giordana raccontata in uno stimolante libro-intervista con Andrea Bigalli, edito da Edizioni Gruppo Abele. Il regista milanese lo presenterà martedì 22 giugno a Torino alle 20.30 nella sede di Volere La Luna in via Trivero 16, con il critico Edoardo Peretti
Dopo un anno di fatica, di chiusura e di attesa, InTessere, la nostra sartoria popolare in Drop House è rinata. Grazie al contributo della Fondazione Eandi e di chi ha finanziato il progetto su Produzioni dal Basso, Josephine, Joy e Saana hanno potuto frequentare un corso avanzato di sartoria condotto da Silvia Maiorana dell'associazione Cucito Condiviso di Torino