
Giulia Stagnitto e Dario Ferroni hanno presentato a Binaria, il 5 febbraio, la collaborazione tra Gruppo Abele e Viaggi Solidali. Un sodalizio che, nel 2020, porterà i viaggiatori a conoscere il progetto Choco+, della nostra Communautè Abel di Gran Bassam
Il servizio del Tg3, con le interviste a don Luigi Ciotti e Cafiero De Raho, per la presentazione nazionale della nuova testata nata da Libera e Gruppo Abele: Lavialibera, una nuova voce per raccontare la lotta alle mafie e alla corruzione in italia. Ma non solo, migrazioni, ambiente, cultura e molto altro
Il prossimo 21 marzo, la XXV edizione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico, si svolgerà a Palermo. Come partecipare e qual è la proposta nazionale formativa
L'Agenzia Redattore Sociale racconta il progetto della sartoria popolare della Drop House del Gruppo Abele nel quartiere torinese di Barriera di Milano. Un centro diurno per supportare le donne e aiutarle a uscire dall'isolamento, verso un futuro possibile
Da marzo, all'interno delle proposte di Viaggi Solidali, anche un pezzetto di Gruppo Abele. Nell'itinerario Costa d'Avorio-Togo dedicato alla produzione etica di cacao, una tappa anche alla Communauté Abel di Grand Bassam
Lavialibera vuole essere un grande progetto culturale, vuole proporre pensieri nuovi ma anche parole diverse, non dimenticando mai che l'informazione è il pilastro della democrazia di un paese
Dalle pagine della rivista settimanale della diocesi di Torino, Elena Ala tira le somme al termine del convegno nazionale di Animazione Sociale "Minori, famiglie, servizi, Ricostruire la fiducia", svoltosi nel capoluogo piemontese, al cinema Massimo, dal 5 al 7 dicembre
Le interviste a i relatori dal convegno nazionale di Torino Minori, famiglie, servizi. Ricostruire la fiducia, organizzato da Animazione Sociale, la rivista per operatori sociali del Gruppo Abele, e dedicato alla genitorialità fragile, alla tutela dei minori e alla necessità di ristabilire un contatto affidabile tra famiglie e servizi sociali dopo le strumentalizzazioni del caso Bibbiano
Sul settimanale cattolico, organo ufficiale della Diocesi torinese, all'interno della rubrica Fuoricampo, curata da Enrico Panero, un'intera pagina di approfondimento sulla Drop House, il centro diurno per donne in condizioni di vulnerabilità del Gruppo Abele a Barriera di Milano. Tra i quattro pezzi, che portano le firme di Enrico Panero, Marco Mascia e Tiziana Sfreddo, l'intervista a Teresa Giani, referente del servizio di via Pacini
Il fondatore di Libera e del Gruppo Abele al convegno su Minori, famiglie, servizi, organizzato dalla rivista Animazione Sociale: "Le politiche sociali vanno intese come un investimento, non come un costo - ha detto don Ciotti - e possono essere un volano di sviluppo umano, di qualità e coesione sociale". E ancora, "Sbagliato generalizzare dopo il caso di Bibbiano"
Dal 5 al 7 gennaio a Torino si terrà il convegno annuale di Animazione Sociale, quest'anno dedicato a Minori, famiglie, servizi. Roberto Camarlinghi, direttore della rivista, spiega l'esigenza di fare chiarezza sul sistema di assistenza alla genitorialità fragile e la tutela dei minori dopo le strumentalizzazioni degli scorsi mesi
Alla trasmissione "Sveglia Pelandroni!", che apre il palinsesto mattutino di Radio Ohm, intervista a Roberto Camarlinghi, direttore di Animazione Sociale, in vista del convegno nazionale "Minori, famiglie e servizi. Ricostruire la fiducia", che la rivista pubblicata dal Gruppo Abele celebrerà a Torino, al cinema Massimo, dal 5 al 7 dicembre