
Certaldo 2019 è stato un lungo e costruttivo approfondimento e dialogo sul lavoro di strada. La sua importanza e le sue difficoltà, nei 25 anni trascorsi dalla stesura della Carta di Certaldo. E un ragionamento sulle imminenti sfide future. Di tutto questo riportiamo una sintesi, in alcune interviste video fatte ai relatori e ai rappresentanti delle associazioni e cooperative che lavorano sulla strada, la raccontano, la studiano e la vivono
Il quotidiano on line intervista Lorenzo Camoletto, formatore del Gruppo Abele, su Certaldo 2019, il convegno che si terrà dal 7 al 9 novembre a Firenze. Un evento, ma anche un momento di riflessione, sui 25 anni della Carta di Certaldo, documento fondativo del lavoro di strada in Italia. Organizzato e promosso dal Gruppo Abele e dal Cat di Firenze, in collaborazione con CGIL e Cnca
Nell'edizione delle 14 del TgR Piemonte, Francesca Nacini presenta il progetto di sartoria popolare In-Tessere, che sarà realizzato grazie ai 23 mila euro raccolti col sostegno della Fondazione Eandi e attraverso una campagna di crowdfunding su Produzioni dal Basso
Benevento - "L'illegalità si combatte innanzitutto con la cultura, con la scuola, con l'educazione. È la cultura che dà la sveglia alle coscienze, la conoscenza è la via maestra del cambiamento. La conoscenza per diventare cittadini non a intermittenza, ma cittadini più responsabili". Così don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera e Gruppo Abele, durante l'incontro organizzato per inaugurare un nuovo presidio di Libera in città, quello al liceo Guacci
Lunedì 14 ottobre Sergio Mustica, uno dei massimi esperti del sistema Edueat, ha tenuto alla Fabbrica delle "e" una giornata di formazione per le nostre operatrici impegnate in quelle attività al cui interno, grazie al sostegno della Abit-Trevalli all'interno del progetto Abbraccia una mamma, distribuiamo pacchi alimentari di prodotti caseari a mamme con bambini che versano in ristrettezze economiche
Saranno pubblicate a breve, su questo sito, le date e tutte le informazioni riguardanti i colloqui di selezione per i nostri progetti di servizio civile rispetto al bando 2019
Angelo Picariello, dalle colonne di Avvenire, si rifà alla lectio magistralis del fondatore di Gruppo Abele e Libera, Luigi Ciotti, tenuta nel corso dell'inaugurazione del corso in Servizi Giuridici per la sicurezza territoriale e informatica a Ostia
L'influencer e scrittrice Petunia Ollister dalle colonne della cronaca torinese de "La Stampa" parla di In-Tessere, la sartoria popolare che stiamo creando all'interno della Drop House. Un simpatico editoriale tutto da leggere!
Carlo Bonini e Giuliano Foschini intervistano il fondatore del Gruppo Abele, Luigi Ciotti, sulle pagine del quotidiano diretto da Carlo Verdelli a due anni dall'uccisione, a Malta, della giornalista Daphne Caruana Galizia
Sul portale della rivista che si occupa di consumo critico, la presentazione di In-Tessere, la sartoria popolare del Gruppo Abele che stiamo finanziando con un crowdfunding su Produzioni dal Basso
Il portale nazionale del circuito City News racconta In-Tessere, il progetto di sartoria popolare che stiamo puntando a far nascere all'interno della Drop House grazie a un crowdfunding su Produzioni dal Basso
Sul portale online della provincia torinese si parla di In-Tessere e del raggiungimento di quota 5 mila euro sulla piattaforma Produzioni dal Basso