
Massimiliano Coccia intervista Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele, sul suo nuovo libro L'amore non basta, edito da poche settimane da Giunti. Una lunga chiacchierata su impegno, militanza e presente, in un percorso lungo 55 anni
Il progetto è nato dall'artista Nicoletta Balani ed è aperto a tutti quelli che, durante l'emergenza, hanno dato vita a prodotti artistici: da racconti a poesia, da opere di scultura e pittura a pezzi musicali
Il fondatore del Gruppo Abele e Libera intervistato da Fanpage sul suo ultimo libro L'amore non basta, appassionata autobiografia di un uomo che lotta nel nome di tutti: "Passata la pandemia dovremo resistere alla tentazione di ritornare a una normalità che era già malata prima del virus"
Il Fatto Quotidiano dedica una serie di fumetti a personaggi che hanno fatto la storia sociale del nostro paese. La quarta uscita è dedicata a don Andrea Gallo, prete genovese e voce degli ultimi. Per ricordarne l'impegno, tra gli altri, anche il fondatore del Gruppo Abele, Luigi Ciotti, live alla web tv del quotidiano
Disponibile, sul sito di Animazione Sociale, il numero 335 sulla rivista pubblicata dal Gruppo Abele. All'interno, contenuti e spunti per riflettere su come impostare la fase due, in un intrecciocollaborativo tra cittadinanza, privato sociale e pubblico
Alla trasmissione Che tempo che farà, anticipazione di Che tempo che fa, Fabio Fazio intervista il fondatore del Gruppo Abele e presidente di Libera Luigi Ciotti, di cui, il prossimo 18 maggio, esce il libro "L'amore non basta" (Giunti editore)
"L'abbiamo chiamata #GiustaItalia perché non basta aggiustare: bisogna ripristinare verità, giustizia, libertà e la dignità delle persone. Altrimenti il cambiamento si ridurrà a un mero adattamento". È l'appello di don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera, nomi e numeri contro le mafie intervistato da Il Regno.it all'interno della rubrica 5 minuti con
La rivista sui temi dell'Africa racconta la storia di Adiba, una ragazza di 20 anni che in Costa d'Avorio, a Grand Bassam, lavora all'interno del progetto Choco+ della Communauté Abel
Leonardo Ferrante, formatore del Gruppo Abele e di Libera in materia di corruzione e trasparenza, spiega a Radio Rossonera, emittente dei tifosi del Milan, cosa significhi oggi e come si faccia a fare prevenzione anticorruzione
"Distinguere per non confondere", in questi giorni di emergenza sanitaria è ancor più doveroso: informarsi approfonditamente per non commettere errori o lasciarsi trasportare da erronee convinzioni. Il Centro Studi e la Biblioteca del Gruppo Abele hanno preparato uno Speciale Coronavirus: una sitografia ragionata ed in continua evoluzione, per fornire agli operatori sociali e agli studenti notizie e approfondimenti aggiornati
Non solo il contagio del virus, ma soprattutto c'è da curare il contagio dell'egoismo. Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele saluta così, su Avvenire, l'alba della 25ma Festa della Liberazione dal nazifascismo, provando a reindirizzare la discussionepubblica a includere gli ultimi, i dimenticati di ogni crisi
Intervistato da Matteo Spicuglia, Marco Foglino, psicologo del settore Accoglienza del Gruppo Abele spiega il senso e l'importanza del nostro sportello telefonico di ascolto e supporto psicologico per cittadini e operatori sanitari, attivato in collaborazione con Università della Strada