Proposte culturaliScuole

"Siamo tutti terrestri" la decima edizione de "La Fabbrica delle Storie"

Torino - Binaria, via Sestriere 34
  • Condividi

Si intitola Siamo tutti terrestri la decima edizione de La Fabbrica delle Storie, progetto del Gruppo Abele e Binaria che promuove la narrativa in sei scuole della città di Torino. Obiettivo del 2025 è di utilizzare la letteratura per indagare razzismo, sfruttamento, discriminazione e colonialismo.

Dieci in tutto le classi coinvolte, dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di secondo grado. A partire da una serie di testi selezionati, da gennaio ad aprile si terranno laboratori nelle scuole che culmineranno in giornate di plenaria al Gruppo Abele.

I libri adottati dalle classi sono:
per la scuola dell’infanzia: La cosa più preziosa di Victor Do Santos e Anna Forlati, Terre di Mezzo 2024;
per la scuola primaria: Mariluz di Fernando Aramburu, Guanda 2019 e Nero diamante di Roberto Morgese, Paoline 2019;
per la scuola secondaria di primo grado: Io non ho padroni di Roberto Morgese, Piemme 2024;
per la scuola secondaria di secondo grado: Tra terre amare. Undici traversate più due di Kasem Mohamed Ibrahim, e Storia vera dell’Italia nera di Marilena Umuhoza Delli, Piemme 2024.
 

Giornate di plenaria:
Storia vera dell'Italia nera 
Studentesse e studenti delle scuole Primo Levi e della Parri-Vian incontreranno Marilena Umuhoza Delli al termine del percorso fatto nelle classi. L’autrice li accompagnerà in un excursus storico-sociale per spiegare a tutte e tutti il ruolo attivo di donne e uomini afrodiscendenti nella cultura, nella politica e nella Storia d’Italia.
Venerdì 7 marzo, dalle 9.30 alle 13, a Binaria in via Sestriere 34 a Torino

Tra terre amare
Studentesse e studenti delle scuole Primo Levi, Parri-Vian e Beccari incontreranno Kasem Mohamed Ibrahim al termine del percorso fatto nelle classi. Una mattinata che sarà dedicata al concetto di “traversata”, con partecipazione attiva dei ragazzi e delle ragazze che porteranno all’attenzione dello scrittore le loro personali, quotidiane traversate.
Venerdì 14 marzo, dalle 9.30 alle 13, a Binaria in via Sestriere 34 a Torino