Present4Future

Present4Future

Formazione, educazione e partecipazione per costruire un futuro migliore per i giovani

Scopri il progetto

Cos'è Present4Future

I risultati di un'analisi del territorio, fatta dagli operatori del Gruppo Abele, dicono che là dove vengono meno le proposte educative e sociali si concretizzano diverse forme di disagio giovanile. Quartieri periferici - ma non solo - vivono nel quotidiano la dispersione scolastica, l'avviamento precoce al lavoro, senza tutele, la presenza di “neet” (not in education, employment or training), l'abuso di droghe o alcol, la povertà educativa e gli scarsi stimoli alla partecipazione sociale.
Present4Future è un progetto finanziato da Bper Banca che mira a contrastare questi fenomeni grazie al dialogo coi giovani e all'esperienza di equipe di operatori a contatto diretto con i territori difficili di sei province italiane.
Roma, Tor Bella Monaca; Napoli, Ponticelli; Milano, interland sud; Torino, Barriera di Milano e San Paolo; Palermo, Ballarò; Genova, Cornigliano. Sei quartieri complessi di sei città diverse, dove presidi e associazioni che fanno parte del progetto lavorano ogni giorno da anni a contatto con i ragazzi e le ragazze che in quei quartieri vivono: Cubo Libro; Terra di Confine; Arti & Mestieri Sociali; Gruppo Abele; Libera Palermo e Arci Genova sono i partner della rete.

La partecipazione attiva

Incentivare la partecipazione e la cittadinanza attiva nei giovani per riavvicinarli al territorio di appartenenza è la chiave per migliorare la condizione dei ragazzi, sia dal punto di vista sociale sia da quello culturale.
Il 2022 è stato l’anno preparatorio durante il quale sono stati raccolti i bisogni dei territori. Nel 2023-2024 si concentra invece lo sviluppo del piano di attività sociali, educative, sportive e culturali previsto dal progetto. I risultati e le attività sono costantemente monitorati per misurare l’effettivo impatto sociale generato per le persone coinvolte (adolescenti, famiglie, comunità di riferimento, etc.). Nel 2023 è nata anche la pagina Instagram del progetto (@present4futureitalia), uno spazio in cui i ragazzi e le ragazze raccontano il quartiere dove vivono, il loro presente e i loro sogni per il futuro e dicono la loro su temi che gli stanno a cuore. A maggio 2024 è stato lanciato il podcast Sei Città, un racconto itinerante, a più voci e in presa diretta dei sei territori, dei giovani che li abitano, con le loro difficoltà e i loro sogni, e delle realtà associative che ogni giorno cercano di accompagnarli ad agire sul presente e costruire il futuro. 

>>Ascolta il podcast Sei Città<<

Le attività a Torino