ComunitAttiva 2.0

AppuntamentiComunitAttiva 2.0

La Circoscrizione 3 di Torino e il Gruppo Abele propongono un progetto fatto di attività extrascolastiche per bambine, bambini, ragazze e ragazzi

Binaria, via Sestriere 34 - Torino
  • Condividi

Aprire spazi, intrecciare relazioni

Un progetto pensato sulla Circoscrizione 3 della Città di Torino che trasforma il tempo extrascolastico in un'opportunità di crescita, scoperta e relazione. Tante proposte educative, sportive, creative perché bambine, bambini, ragazze e ragazzi possano coltivare o sviluppare passioni e talenti anche attraverso la relazione.

Scopri tutte le attività e scegli quella che fa per te!

Da gennaio 2025

Supporto compiti
Spazi di supporto educativo per i compiti e attività ludiche per imparare in modo leggero e coinvolgente.
Durata: una volta a settimana da gennaio 2025 a maggio 2026
Dove: Binaria - Via Sestriere 34
Per chi: bambini e bambine 6-11 anni
Con chi: le educatrici del progetto Genitori&Figli della Fondazione Gruppo Abele Onlus

Binaria Bimbi
Un laboratorio dedicato ai bambini e alle bambine, con attività ludico-creative pensate per stimolare fantasia e manualità
Durata: una volta a settimana da gennaio 2025 a maggio 2026
Dove: Binaria - Via Sestriere 34
Per chi: bambini e bambine 6-11 anni
Con chi: le educatrici del progetto Genitori&Figli della Fondazione Gruppo Abele Onlus

La biblioteca della scuola Mazzarello ti aspetta!
La biblioteca sarà aperta settimanalmente, offrendo uno spazio di studio per gli studenti e un luogo per attività educative
Dove: Biblioteca Scuola Mazzarello
Per chi: bambini e bambine, ragazze e ragazzi e famiglie
Con chi: Scuola Mazzarello
 

Marzo 2025 

20-21 marzo | Le notti biance della Comunità Educante
La scuola come punto di riferimento del quartiere e delle comunità territoriali oltre gli orari previsti dall’attività curricolare. Si aprono le porte degli istituti per ospitare serate di approfondimento, relazione, socialità, gioco.

20 marzo | Biblioteca scolastica scuola Mazzarello - via Cumiana 2
Programma:
17-18.30 Adolescenti tra fragilità e risorse. Riflessioni per genitori in ricerca
Incontro di formazione per genitori con Leopoldo Grosso (psicologo, psicoterapeuta, presidente onorario del Gruppo Abele).
In collaborazione con il Comitato AGeSC.
Ingresso gratuito su prenotazione fino a esaurimento posti.
Iscriviti qui!

17-18.30 Laboratorio di esperienze sensoriali e costruzione di libri tattili
Un laboratorio per bambini/e e ragazzi/e che mette al centro la sensorialità tattile come strumento espressivo e di comunicazione.
A cura di Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e associazione Contatto.
Per bambini/e ragazzi/e del primo ciclo della Scuola Mazzarello. Max 20 posti su prenotazione.

18.30-19.30 Presentazione della ricerca-azione e della piattaforma civica e collaborativa Comunitattiva.firstlife.org
A cura dell’Università di Torino – Dipartimento di Informatica e presentazione del progetto ComunitAttiva 2.0

21 marzo | Istituto Comprensivo Palazzeschi - via Lancia 140
Programma:
18-18.45 Esibizioni di danza e canto
A cura delle studentesse e degli studenti della scuola. A seguire, presentazione del progetto ComunitAttiva 2.0

18.45-20.30 Laboratori:
- Serigrafia e LIS: Laboratorio aperto di serigrafia con stampa dell’alfabeto in LIS. A cura di Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e associazione Contatto.
Se porti una maglietta la stamperemo insieme!
- Danze africane
Laboratorio a cura di UISP Torino
- Firstlife, piattaforma civica e collaborativa. Presentazione della piattaforma comunitattiva.firstlife.org
A cura dell’Università di Torino - Dipartimento di Informatica

22 marzo | Doposcuola skate
10-13 | Cumiana 15 – via Cumiana 15
Lezioni e prove gratuite di skateboard, longboard e surfskate per bambine e bambini della primaria e ragazze e ragazzi della secondaria di primo grado.
Un’occasioneper scoprire questo sport e conoscere il progetto ComunitAttiva 2.0
A cura di Longboard Crew Italia Asd
Informazioni e prenotazioni: genitoriefigli@gruppoabele.org

22 marzo | Open Lab Semilleros: laboratorio di danze peruviane
15.30-18 | Binaria – via Sestriere 34
Le danze saranno accompagnate dalla lettura dei libri a cura di Ana Cecilia Ponce Paredes, Leggende di Cusco, ed Sinnos, e Perù, ed. Giralangolo (vincitore premio Andersen 2008), entrambi scritti da Sofia Gallo
A seguire, presentazione della piattaforma civica e collaborativa comunitattiva.firstlife.org a cura dell’Università di Torino - Dipartimento di Informatica e presentazione del Progetto ComunitAttiva 2.0.

23 marzo | Parole speciali
16-18 | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo – via Modane 1
Un laboratorio per famiglie legato alla mostra When Attitudes Take Form e ai temi di Special Olympics. Lavoreremo su uno speciale glossario di parole, da mettere in gioco, discutere, condividere, donare, da stampare e portare via con sé. A cura di Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Informazioni e prenotazioni: 011 3797631 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00) oppure via mail adip.educativo@fsrr.org
 

Da aprile 2025

Sport e Team Building
Un’esperienza di crescita attraverso lo sport, dedicata a studenti e studentesse. Un percorso di allenamento e sviluppo personale, tra gioco di squadra e valori condivisi.
Dove: IC Palazzeschi, via Lancia 140 
Per chi: ragazzi e ragazze 11-13 anni
Con chi: Uisp Torino, IC Palazzeschi

Bimbi in piazza
Corsi gratuiti di Aikido, Hip Hop e Ginnastica Acrobatica per bambin* e ragazz* dai 5 agli 11 anni! Con un istruttore qualificato Uisp e il supporto di un educatore professionale per momenti di studio e sport.
Durata: due volte a settimana
Dove: Cumiana15, via Cumiana 15
Per chi: bambini e bambine 6 -11 anni
Con chi: Uisp Torino

Da ottobre 2025

Teatro e Rap
Esprimi le tue emozioni sul palco o con le rime! Due laboratori di teatro e due di rap per ragazzi e famiglie, con un grande evento finale tra improvvisazione teatrale e musica.
Durata: una volta a settimana per 8 incontri
Dove: IC Palazzeschi e Scuola Mazzarello
Per chi: ragazze e ragazzi 11-13 anni
Con chi: Associazione Teatro e società

Intelligenza Artificiale
Scopri come funziona l'IA e come può essere usata in modo creativo e consapevole
Durata: una volta a settimana per 5 settimane
Dove: Scuola Centro Civico - ITER Città di Torino- via Bardonecchia 34
Per chi: ragazzi e ragazze 11-13 anni 
Con chi: Dipartimento di informatica

Dopo scuola skate
Libertà, equilibrio e adrenalina! Un ciclo di lezioni per avvicinarsi al mondo dello skate in sicurezza e con divertimento.
Durata: una volta a settimana per 30 settimane
Dove: via Cumiana 15
Per chi: bambini e bambine e ragazzi e ragazze 6-13 anni
Con chi: Longboard Crew

Spazio per i nonni
Un’opportunità per i nonni di partecipare alla vita scolastica e trasmettere ai più piccoli esperienze, storie e saperi.
Dove: Biblioteca Scuola Mazzarello
Per chi: nonni delle scuole partner
Con chi: Associazione Anteas, Scuola Mazzarello

Vuoi partecipare?
Scrivi a: comunita_educanti_3@gruppoabele.org

Cosa facciamoDa sempre accanto agli ultimi