
Nuovo calendario per Genitori&Figli, progetto per famiglie del Gruppo Abele. Dopo quasi due anni di presenza a singhiozzo, sebbene con limitazioni e cautele, si torna a incontrarsi e a giocare insieme. Non un dettaglio vista l'urgenza manifestata dalle famiglie. Per questo il progetto propone spazi e tempi in cui fare comunità con altre famiglie, trovare sostegno nell’incontro con esperti, divertirsi e stupirsi. La parola chiave è meraviglia.
Le attività di Binaria Bimbi (per bambini/e e ragazzi/e da 0 a 14 anni), soli o insieme a mamme, papà, nonni e altri adulti di riferimento, hanno l'obiettivo di far osservare con occhi diversi ciò che ci circonda e far lavorare la fantasia attraverso laboratori creativi. Per ricostruire in modo partecipato il Giardino degli Incanti che verrà inaugurato l’11 giugno.
Ci saranno anche quattro appuntamenti per riflettere sull’educazione. Il primo è il 22 febbraioScrivere di sé ai tempi del Coronavirus con Marilena Capellino, già direttrice scolastica e formatrice LUA, e la presenza di studenti e persone che hanno partecipato al progetto; si prosegue il 1° marzo, alle 20, con Guido Tallone, e l'incontro dal titolo Vocabolario dell’educare. Un confronto sul vocabolario quotidiano con cui costruire le relazioni educative. Cercando di andare in profondità e di scoprire insieme come superare paure e apprensioni opprimenti per costruire fiducia reciproca e relazioni orientate al benessere dei figli. Il 15 marzoLe persone non nascono tutte uguali. Perché manga e serie tv contribuiscono a definire l’identità dell’adolescente, con Alberto Rossetti, psicologo e psicoterapeuta; il 29 marzoQuale approccio con i ragazzi in condizione di ritiro sociale, con Leopoldo Grosso, psicologo e psicoterapeuta, e l’équipe di Nove3/4.
Ogni serata prevede in apertura un aperi-pizza facoltativo e durante l’incontro laboratori per intrattenere i più piccoli.
Per tutti gli appuntamenti è necessaria la prenotazione, il controllo della temperatura all’entrata, la mascherina e, nel caso i più piccoli facessero i laboratori, la firma da parte dei genitori di un’autocertificazione e di un patto di corresponsabilità insieme alla tessera. È inoltre necessario essere in possesso del green passrafforzato da mostrare all’ingresso.
[icon_list_item icon='fa-info' icon_type='circle' icon_color='e75113' icon_top_gradient_background_color=' icon_border_color='undefined' title='Per informazioni' title_color=' title_size='] Progetto Genitori&Figli, corso Trapani 91/b, 10141 Torino - tel: 011 3841083 | cell: 366 8709090 - mail: genitoriefigli@gruppoabele.org
Scarica il calendario 2022 di Genitori&Figli