
Dall'8 luglio, è disponibile gratuitamente, sul sito delle Edizioni Gruppo Abele, l'ebook "Dopo il virus" che raccoglie undici riflessioni (e una vignetta) di esponenti del mondo della cultura e dell'impegno civile. L'editoriale di Livio Pepino, direttore delle Edizioni Gruppo Abele
Sono stati chiesti, tra le altre cose, riconoscimenti sui diritti di bambini e ragazzi e impegni e l'attuazione di politiche educative per la fascia 0-6 anni, in particolare quelle per la fascia 0-3
Su Exagere, intervista di Luigi Serrapica a don Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e autore di L'amore non basta, uscito per Giunti
È disponibile il nuovo numero di Animazione Sociale, la rivista per gli operatori sociali edita dal Gruppo Abele. Un numero denso di contenuti e riflessioni che parte da un ragionamento sul lavoro sociale, messo a dura prova fisica e psicologica dalle fasi più difficili del lockdown. Questo che segue è l'editoriale di apertura del numero firmato dalla redazione
L'amore non basta, dice Luigi Ciotti nel suo nuovo libro, scritto per i tipi di Giunti. E anzi, aggiunge in questa lunga intervista rilasciata su Avvenire a Lucia Bellaspiga, "occorre sentire le ferite degli altri, il che impedisce l'indifferenza, il giudizio e il pregiudizio"
Si chiama Regalaci un libro Regalaci un sorriso ed è la campagna promossa dalle librerie Giunti al Punto in tutta Italia che si propone di portare il sorriso attraverso i libri. Gesto quanto mai importante, in questo tempo di chiusura in cui i sorrisi sono stati soppiantati dalle paure e da tanti dubbi. In provincia di Torino sono 4 i punti vendita dell'editrice fiorentina hanno voluto legare queste campagna al nome, alla storia e ai valori del Gruppo Abele
La Biblioteca specialistica del Gruppo Abele riapre al pubblico dal 23 giugno, con orario e modalità ridotte a prestiti e restituzioni. L'accesso sarà solo su appuntamento. Le restituzioni, a partire dal 17 giugno 2020, sono consentite lasciando, senza entrare in biblioteca e senza fissare un appuntamento, in un apposito Box Restituzioni del centralino della Fabbrica delle "e", allo stesso indirizzo della Biblioteca: corso Trapani 91/b
"Nessuno è infallibile. Nessuno è onniscente. L'importante è sapere di aver dato il massimo". Con queste parole sulle colonne de La Stampa, Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele, ha augurato il suo personale buona fortuna! ai maturandi
Riapre, dopo oltre tre mesi, il cortile di Binaria, il centro commensale del Gruppo Abele. E, nel riaprire, si colora di magia e di stupore, trasformandosi nel Giardino degli incanti, un luogo per bambini e famiglie. Accesso su prenotazione
Tra quelli che non riaprono, il settore scolastico-universitario è quello che coinvolge i numeri più grandi. Scuole e università rimandate a settembre. Con l'eccezione delle maturità e degli esami universitari. Le biblioteche rimangono chiuse. Anche la Biblioteca specialistica del Gruppo Abele, un punto di riferimento per operatori del sociale, formatori e studenti universitari. Ma i bibliotecari sono al lavoro
Corriere della Sera Tv - Luigi Ciotti apre la maratona di lettura dei brani della Costituzione promossa da Buone Notizie, l'inserto del Corriere della Sera dedicato al mondo del sociale e del terzo settore all'interno della Civil Week Lab. Insieme al fondatore del Gruppo Abele anche protagonisti del mondo dello spettacolo, delle arti e dello sport
55 anni del Gruppo Abele, 25 anni di Libera. Un impegno che viene da lontano, nel nome della giustizia sociale, sempre seguendo il grido di dolore dei poveri: è la matrice della vicenda personale di Luigi Ciotti, raccolta nel libro L'amore non basta, edito da Giunti poche settimana fa. Il fondatore del Gruppo Abele l'ha raccontato alla trasmissione Bel tempo si spera di Tv2000 (dal minuto 30:06)