Immigrazione

Rassegna stampaIl Cpr di Corso Brunelleschi, a breve la riapertura ma anche la Polizia è divisa

12 marzo | Rai Tre

Lucia Bianco, vicepresidente del Gruppo Abele, spiega al TgR Piemonte come "diverse ricerche mettono in luce le storture di questo tipo di strumento e in ogni caso noi possiamo testimoniare come chi va dentro i Cpr non sono solo persone che hanno commesso reati"

Rassegna stampaDonne straniere, corso di lingua insieme ai bambini

10 ottobre | Rai Tre

Riuscire a integrarsi in un Paese straniero è l'obiettivo delle donne immigrate. Primo passo: un corso di lingua. A Torino, al Gruppo Abele, le mamme fanno lezione a pochi passi dai loro bambini

NotizieFuori casa per fare casa dentro una comunità

Il Gruppo Abele cerca giovani volontarie che abbiano voglia di dedicare un anno a un'esperienza residenziale in una comunità che accoglie donne migranti

AppelloDiritto alla residenza: l'art. 5 del decreto Renzi-Lupi va abrogato

A dieci anni dall'approvazione, organizzazioni, movimenti, accademici e rappresentanti istituzionali lanciano l'appello "Diritti, libertà, uguaglianza" per la cancellazione di una legge che ha escluso dall'anagrafe le persone costrette ad accettare affitti in nero e chi ha occupato abitazioni per necessità

NotizieCutro: il naufragio di diritti e promesse

A un anno dalla strage di Cutro, in cui persero la vita 94 persone, Luigi Ciotti in un editoriale su "La Stampa" ricorda le vittime e riflette sull'ipocrisia delle politiche italiane ed europee in materia d'immigrazione

AppuntamentiSguardi e cantieri dell'abitare verso il Forum nazionale

5 marzo
Torino - Fabbrica delle "e", corso Trapani 91/b

In vista del Forum nazionale della prossima primavera a Bologna, Arci, Gruppo Abele, Università della Strada, Arteria e Social Forum Abitare organizzano il 5 marzo una giornata di approfondimento e formazione sul diritto all'abitare, a Torino, alla Fabbrica delle "e"

NotizieAskatasuna: una vicenda che può "fare scuola"

La vicenda, da terreno di scontro, può diventare un prezioso banco di prova. A patto di abbandonare i pregiudizi e le etichette

La campagnaVuoti a rendere

Il Gruppo Abele fa parte dell'assemblea nata per rispondere all'emergenza casa sul territorio di Torino e contrastare lo stato ingiustificato di abbandono del patrimonio edilizio pubblico e privato

10 dicembreNo al DDL Sicurezza

Nella giornata mondiale che ricorda l'adozione della Dichiarazione universale sui diritti umani lanciamo un appello urgente affinché il Parlamento non adotti il "pacchetto sicurezza" governativo presentato pubblicamente a fine novembre

NotizieContro il razzismo abitativo

A Torino è sempre più difficile affittare casa per le persone di origine straniera. Aderiamo all'appello della Rete Militante e Antirazzista per l'Abitare contro qualsiasi forma di discriminazione

AppuntamentiLa Fabbrica del Natale 2023

16 dicembre
Torino - Fabbrica delle "e", via Sestriere 34

Cori natalizi e balli folkloristici, banchetti con i prodotti delle comunità, laboratori per famiglie, swap party, esperienze museali e merende conviviali: la Fabbrica del Gruppo Abele diventa il punto di incontro delle esperienze solidali di tutte le sue attività. Aperto al pubblico con ingresso libero

Rassegna stampaArsen e Hripsime in fuga dall'inferno del Nagorno Karabakh

17 ottobre | La Repubblica Cronaca di Torino

La storia della coppia fuggita dall'enclave armena che ha trovato rifugio in una struttura protetta del Gruppo Abele raccontata sul quotidiano torinese