Violenza e discriminazioni

Rassegna stampaIl Cpr di Corso Brunelleschi, a breve la riapertura ma anche la Polizia è divisa

12 marzo | Rai Tre

Lucia Bianco, vicepresidente del Gruppo Abele, spiega al TgR Piemonte come "diverse ricerche mettono in luce le storture di questo tipo di strumento e in ogni caso noi possiamo testimoniare come chi va dentro i Cpr non sono solo persone che hanno commesso reati"

Rassegna stampaUna legge per proteggere le donne

22 novembre - Rai Tre

A Il cavallo e la torre, don Ciotti, dopo l'audizione in Parlamento sulla proposta di legge per proteggere le donne che decidono di lasciare le famiglie di mafia con i loro figli, racconta l'urgenza di rendere norma il progetto "Liberi di scegliere"

AppelloDiritto alla residenza: l'art. 5 del decreto Renzi-Lupi va abrogato

A dieci anni dall'approvazione, organizzazioni, movimenti, accademici e rappresentanti istituzionali lanciano l'appello "Diritti, libertà, uguaglianza" per la cancellazione di una legge che ha escluso dall'anagrafe le persone costrette ad accettare affitti in nero e chi ha occupato abitazioni per necessità

Rassegna stampa"Denunciare nostro figlio schiavo del crack era l'unica via di salvezza"

3 aprile | La Repubblica Cronaca Torino

Sul quotidiano, il racconto di due genitori accolti nella struttura del progetto Le Querce del Gruppo Abele dedicata alla violenza familiare

Rassegna stampaIl dramma delle famiglie ostaggio dei figli violenti

29 marzo - Rai Tre

Buongiorno Regione racconta, con le parole di Adriana Casagrande e Francesca Corona, il progetto Le Querce per genitori vittime di violenza familiare

AppuntamentiDonne, disabili, afro-discendenti e l'orgogliosa felicità dei margini

8 marzo
Torino - Binaria, via Sestriere 34

Cosa vuol dire essere felici vivendo ai margini? La presentazione del numero speciale de lavialibera: "Che cos'è la felicità?", con Toni Mira, Sara Lemlem e Elena Ciccarello

NotizieAskatasuna: una vicenda che può "fare scuola"

La vicenda, da terreno di scontro, può diventare un prezioso banco di prova. A patto di abbandonare i pregiudizi e le etichette

L'appelloPer la cittadinanza ai neonati coinvolti nella guerra che insanguina la striscia di Gaza

Don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele, con molte altre personalità e cittadini chiede che il Governo italiano offra la cittadinanza ai neonati coinvolti e che li accolga insieme alle loro famiglie

10 dicembreNo al DDL Sicurezza

Nella giornata mondiale che ricorda l'adozione della Dichiarazione universale sui diritti umani lanciamo un appello urgente affinché il Parlamento non adotti il "pacchetto sicurezza" governativo presentato pubblicamente a fine novembre

AppuntamentiLa Fabbrica del Natale 2023

16 dicembre
Torino - Fabbrica delle "e", via Sestriere 34

Cori natalizi e balli folkloristici, banchetti con i prodotti delle comunità, laboratori per famiglie, swap party, esperienze museali e merende conviviali: la Fabbrica del Gruppo Abele diventa il punto di incontro delle esperienze solidali di tutte le sue attività. Aperto al pubblico con ingresso libero

AppelloPer un cessate il fuoco permanente e una soluzione politica

"Rivendichiamo il diritto e il dovere di guardare la guerra sempre dal punto di vista delle vittime, perché sono loro l'unica certezza di ogni conflitto", Luigi Ciotti, il Gruppo Abele e Libera aderiscono e rilanciano l'appello per la fine definitiva del massacro a Gaza, l'avvio di corridoi umanitari adeguati e la liberazione di tutti gli ostaggi

Violenza contro le donneNon solo scarpe, ma passi

Per il 25 novembre proponiamo una riflessione che vada oltre i drammi visibili delle violenze e dei femminicidi, giustamente al centro dell'attenzione, per esplorare anche le dinamiche invisibili e complesse che li generano. E capire come disinnescarle