A dieci anni dall'approvazione, organizzazioni, movimenti, accademici e rappresentanti istituzionali lanciano l'appello "Diritti, libertà, uguaglianza" per la cancellazione di una legge che ha escluso dall'anagrafe le persone costrette ad accettare affitti in nero e chi ha occupato abitazioni per necessità
Rigenerazione artistica, tornei sportivi e musica: i ragazzi e le ragazze di Barriera si impegnano nella cura del bene comune
Dal progetto di inclusione sociale Present4Future nasce, in collaborazione con Storielibere, un viaggio innovativo al centro di sei periferie con i ragazzi e le ragazze che le abitano
Il settimanale della diocesi di Torino racconta l'incontro pubblico al Valdocco dal titolo 'Lascio o raddoppio?' sulle problematiche del gioco d'azzardo, anche tra i ragazzi e i giovani
La terza edizione del progetto di Fondazione San Paolo e Città di Torino con Fondazione per la Cultura: tre giorni di concerti, spettacoli teatrali, performance artistiche a sorpresa, giochi, letture, incontri e aperitivi. Dietro casa, dietro l'angolo
Apre il sito del progetto More Monitoring action in the EU!, di cui fa parte anche il Gruppo Abele: una raccolta di strumenti digitali per educare lɜ giovani al monitoraggio fondato sulle comunità e alla lotta alla corruzione
Giovedì 18 aprile alle 19 a nella Sala Sangalli di Valdocco un incontro di informazione e di prevenzione sui rischi del gioco d'azzardo patologico con gli operatori del progetto Vite in gioco del Gruppo Abele
Per il progetto "ComunitAttiva", un incontro per genitori sui temi del disagio giovanile, con Enrica Locati e Paolo D'Elia
L'evento finale del progetto Safe Direction, buone pratiche per la diminuzione dell'incidentalità stradale alcol e droga correlata per raccontare esiti e prospettive, esperienze e politiche di prevenzione e riduzione del danno
Sul quotidiano, il racconto di due genitori accolti nella struttura del progetto Le Querce del Gruppo Abele dedicata alla violenza familiare
Buongiorno Regione racconta, con le parole di Adriana Casagrande e Francesca Corona, il progetto Le Querce per genitori vittime di violenza familiare
Nel suo saggio "I non rappresentati", Valentina Pazé delinea i limiti e le lacune del nostro sistema politico. Mentre riforme come il premierato acquisiscono rilevanza nel dibattito pubblico, sarebbe prioritario interrogarsi su chi viene escluso dal processo decisionale: le minoranze, coloro che si astengono e persino l'ambiente