
Come ogni 8 marzo, si celebra anche quest'anno la Giornata internazionale della Donna. Un'occasione di riflessione su vecchi e nuovi problemi connessi al ruolo della donna all'interno del mondo del lavoro e della società. Abbiamo raccolto la voce di Patrizia, operatrice del Gruppo Abele e responsabile della nostra area vulnerabilità, che quotidianamente, si rapporta per lavoro con decine di altre donne di diversa provenienza
Ha aperto ufficialmente il 15 febbraio Casacomune, un'associazione, nata da una costola del Gruppo Abele, dedicata alla promozione scientifica, culturale ed etica dei valori espressi dall'enciclica Laudato si' di Papa Francesco.Nel video le interviste che spiegano gli obiettivi e l'importanza della formazione sui temi dell'ecologia integrale
Dalla Certosa1515 di Avigliana, il servizio a firma di Antonio Sgobba che racconta l'apertura di Casacomune, la scuola di formazione sui temi della Laudato Si' di papa Francesco. Il giornalista Rai intervista il fondatore del Gruppo Abele, Luigi Ciotti. Dal minuto 5:20 al minuto 7:12
Un anno fa partiva il progetto di solidarietà nato dalla sinergia tra il Gruppo e la cooperativa lattiero-casearia: aiutati già 80 nuclei mamma-bimbo e distribuiti 6.880 pacchi spesa a base di prodotti freschi. Obiettivo principale: garantire un'alimentazione sana anche in condizioni di povertà
"Il reddito di cittadinanza è stata una delle battaglie che noi abbiamo fatto: a una condizione, però, che non resti lì. C'è bisogno di creare un contorno perché, altrimenti, rischiamo di accompagnare delle situazioni senza affrontare i veri nodi. Non mi convince, mi pare che manchi il quadro complessivo". Lo ha detto a Palermo don Luigi Ciotti
Dio ha bisogno della nostra voce per denunciare le ingiustizie e delle nostre mani per soccorrere gli ultimi. Inoltre è Lui che fissa gli appuntamenti con le persone, a noi però chiede di aiutarlo a fissare questi appuntamenti. Così don Luigi Ciotti parla della "santità della porta accanto". Su Agensir una lunga cronaca a cura di Giovanna Pasqualin Traversa
A Torino, nella Circoscrizione 3, è iniziato un nuovo servizio che consentirà ai residenti del quartiere di acquistare ogni settimana direttamente dagli agricoltori. Italiabio, Binaria e la cooperativa Nanà, in collaborazione con Terra Terra e SOTRAL, promuovono un modo consapevole, conveniente e comodo di fare la spesa alimentare
Don Luigi Ciotti, il Gruppo Abele e Libera aderiscono all'appello della Campagna ResistenzAsilo - Diritti, non privilegi!, coordinata da EuropAsilo, rete nazionale per i diritto d'asilo. Con l'intento di dar vita a una giornata di mobilitazioni in tutta Italia, il 27 ottobre, per il diritto d'asilo, per l'accoglienza e contro ogni razzismo
Al via le iniziative per festeggiare il compleanno del maestro di Omegna. Sabato scorso incontro a Binaria con Alessandra Falconi, Elisabetta Oggero, Anna Pironti, Massimo Trombi e Luigi Ciotti
Un progetto di prevenzione e costruzione culturale in nove regioni. In Piemonte, tra i partner anche Binaria, centro polivalente del Gruppo Abele
Qualche settimana fa abbiamo lanciato un gioco attraverso i nostri canali social. Un giochino di quelli facili facili, immediati, simpatici, basati sulla rapidità, per stimolarvi i ricordi
Don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e Libera parteciperà, alla manifestazione nazionale "Mai più fascismi, mai più razzismi", indetta per sabato 24 febbraio, a Roma, la manifestazione nazionale. Appuntamento alle 13.30 in piazza della Repubblica, avvio del corteo e arrivo in piazza del Popolo dove avrà luogo dalle 15 la manifestazione