Cosa succede

Risultati trovati: 1771

Il ricordoGrazia Zuffa, i giorni del lutto per la sua mancanza

Una memoria collettiva del Gruppo Abele per la studiosa, fondatrice di Forum Droghe e della Società della Ragione, già Senatrice della Repubblica

Rassegna stampaTorino raccontata dalla strada negli sguardi di quindici donne

20 febbraio | Corriere della Sera Torino

"Volevamo cambiare prospettiva sulla città. Quella strada, che per queste donne è stata motivo di dolore, si è trasformata in bellezza da catturare e raccontare con uno scatto", Piero Ferrante operatore della Casa di accoglienza del Gruppo Abele racconta "Sguardi", la mostra che inaugura oggi a Binaria

Rassegna stampaTorino vista da sei donne senzatetto. Una mostra curata da Valerio Minato

19 febbraio - La Repubblica Torino

Un mosaico di prospettive inusuali, un racconto realizzato da persone a cui solitamente non viene data voce. Inaugura domani a Binaria "Sguardi. L'incanto dietro l'angolo"

AppelloBasta favori ai mercanti di armi! Fermiamo lo svuotamento della Legge 185/90

Le organizzazioni della società civile a tutela della norma che regola l'export di armi italiane, contro la proposta in esame alla Camera prevede l'eliminazione di ogni obbligo di trasparenza sulla vendita di armamenti

AppuntamentiStoria vera dell'Italia nera

6 marzo
Torino - Binaria, via Sestriere 34

Con Marilena Umuhoza Delli, Maria Viarengo e Diego Guzzi un incontro sul colonialismo italiano a partire da due voci femminili afrodiscendenti

AppuntamentiSguardi

20 febbraio - 8 marzo
Torino - Binaria, via Sestriere 34

Una mostra fotografica, curata da Valerio Minato e dagli operatori del Gruppo Abele, è il risultato di un workshop di fotografia digitale con le donne senza dimora della Casa di prima accoglienza

NotizieUna rete per non perdere... il filo

Il nostro laboratorio InTessere ha aderito alla Rete nazionale delle Sartorie Sociali, presentata a Termoli il 25 gennaio con l'obiettivo di rafforzare il ruolo di queste piccole realtà imprenditoriali nel campo della moda

ConvegnoFame chimica

6 febbraio
Torino - Fabbrica delle "e", corso Trapani 91/b

Cocaina, crack, farmaci e droghe sintetiche: una giornata di approfondimento, organizzata da lavialibera e Gruppo Abele, sulle nuove sostanze, i contesti e le risposte del governo, dal decreto rave alle comunità svuota-carcere

CompleanniUn anno di Molo 18

Il nostro Centro... non in crisi! La struttura, riaperta a gennaio 2024 con un progetto rivolto ai giovani sotto i trent'anni con problemi di abuso di sostanze, sembra una scommessa vinta. Una nuova formula che funziona

LuttoCiao Massimo

Salutiamo Massimo Oldrini, ex Presidente della Lila e compagno di tante iniziative in favore delle persone con Hiv-Aids

Rassegna stampaCosa fare quando un figlio è violento

20 gennaio | Corriere della Sera Torino

In seguito a un caso di omicidio nel Verbano, il Corriere della Sera Torino intervista la responsabile del nostro progetto per genitori in difficoltà

NotiziePresent4Future, tre anni di impegno con e per i giovani

I risultati del progetto che ha toccato 3.000 ragazzi e ragazze e oltre a 2.000 cittadini e cittadine, 128 enti e 24 scuole, in 130 attività: il percorso di inclusione sociale e promozione del protagonismo giovanile nato dalla collaborazione tra BPER e Gruppo Abele