
Le nostre linee guida per la protezione dei minori coinvolti nelle attività della Fondazione
Ci uniamo all'appello di Luigi Ciotti per un impegno più incisivo a favore della liberazione del giovane cooperante arrestato in Venezuela senza nessuna accusa, del quale non si hanno notizie da mesi
Torna il Social Camp del Gruppo Abele per ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni. Quattro giorni per informarsi, confrontarsi e creare comunità a partire dall'esperienza
La Circoscrizione 3 di Torino e il Gruppo Abele propongono un progetto fatto di attività extrascolastiche per bambine, bambini, ragazze e ragazzi
Lucia Bianco, vicepresidente del Gruppo Abele, spiega al TgR Piemonte come "diverse ricerche mettono in luce le storture di questo tipo di strumento e in ogni caso noi possiamo testimoniare come chi va dentro i Cpr non sono solo persone che hanno commesso reati"
Luigi Ciotti commenta la proposta di una piazza a sostegno dell'Europa, chiedendosi però "Quale Europa ci rappresenta? Che fine hanno fatto i valori fondativi dell'Unione?"
Tornano a incontrarsi a Torino gli aderenti alla rete nazionale che promuove analisi e interventi innovativi sul diritto alla casa per tutti e tutte
Ritrovi d'arte, scienza, storia, musica, teatro e letteratura nei quartieri di Torino: qui il palinsesto completo della Fabbrica delle "e" e Binaria per il quartiere San Paolo
Per il quartiere San Paolo, sarà alla Fabbrica delle "e" e a Binaria la Festa di fine inverno di "La cultura dietro l'angolo"
Un incontro in difesa della salute pubblica e dei diritti di tutte le persone con le testimonianze di Rosy Bindi e don Luigi Ciotti. Coordina Andrea Malaguti, direttore de La Stampa
Don Ciotti racconta Papa Bergoglio sulle pagine del quotidiano: "Un modello morale. La sua Chiesa è stata capace di spalancare le porte"
Una memoria collettiva del Gruppo Abele per la studiosa, fondatrice di Forum Droghe e della Società della Ragione, già Senatrice della Repubblica