Luigi Ciotti

Rassegna stampaMigranti, poveri, detenuti, le battaglie della sua Chiesa. Oggi a ciascuno di noi è richiesto di impegnarsi

22 aprile | La Stampa

"Gli esseri umani gli stavano a cuore più di certe rigidità dottrinali" scrive oggi il fondatore del Gruppo Abele sulle pagine de La Stampa: "Mi addolora che alcuni che lo celebrano in morte non lo abbiano però ascoltato"

Rassegna stampaCosì si rimettono al centro i cittadini e i loro problemi

8 marzo | La Repubblica

Luigi Ciotti commenta la proposta di una piazza a sostegno dell'Europa, chiedendosi però "Quale Europa ci rappresenta? Che fine hanno fatto i valori fondativi dell'Unione?"

Rassegna stampa"Umile e coraggioso. La sua figura luminosa un faro in questi tempi bui"

25 febbraio | La Stampa

Don Ciotti racconta Papa Bergoglio sulle pagine del quotidiano: "Un modello morale. La sua Chiesa è stata capace di spalancare le porte"

Rassegna stampaUna legge per proteggere le donne

22 novembre - Rai Tre

A Il cavallo e la torre, don Ciotti, dopo l'audizione in Parlamento sulla proposta di legge per proteggere le donne che decidono di lasciare le famiglie di mafia con i loro figli, racconta l'urgenza di rendere norma il progetto "Liberi di scegliere"

AppelloContro la soppressione dell'Osservatorio e del fondo per il gioco d'azzardo patologico

Il Gruppo Abele e don Ciotti aderiscono all'appello di Alea contro la chiusura dell'Osservatorio e la soppressione del fondo per la dipendenza da gioco d'azzardo previsti nella bozza della Manovra 2025

AppuntamentiDanilo Dolci, un viaggio lungo 100 anni

28 giugno
Torino - via Trivero 16

Il primo incontro di un ciclo organizzato da Volere la Luna dedicato all'educatore e attivista della nonviolenza, con Livio Pepino, don Luigi Ciotti e Giustino Scotto d'Aniello

NotizieLavialibera e Edizioni Gruppo Abele al Salone del Libro 2024

Dal 9 al 13 maggio

Anche quest'anno la nostra casa editrice e la rivista saranno alla fiera internazionale di Torino

Rassegna stampaIl prete di chi cerca il riscatto: "A Torino trovai la mia strada, un clochard mi cambiò la vita"

10 marzo | La Stampa

Don Ciotti, fondatore di Libera e Gruppo Abele, si racconta a Paolo Griseri: "Droghe, mafia, schiavitù: aiutare le persone a risorgere è una gioia"

Rassegna stampaCostruttori di giustizia

6 marzo | Avvenire

"Nelle ultime settimane abbiamo saputo di nuove minacce contro alcuni sacerdoti, da parte di ambienti mafiosi. E c'è chi, anche con intenti lodevoli, ha parlato di 'preti antimafia', 'preti di frontiera'. Queste definizioni però non aiutano", scrive don Ciotti, presidente di Libera e Gruppo Abele su Avvenire

NotizieCutro: il naufragio di diritti e promesse

A un anno dalla strage di Cutro, in cui persero la vita 94 persone, Luigi Ciotti in un editoriale su "La Stampa" ricorda le vittime e riflette sull'ipocrisia delle politiche italiane ed europee in materia d'immigrazione

NotizieRoma città Libera: 21 marzo 2024

La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie si terrà a Roma. Libera Piemonte organizza i "Cento passi verso il 21 Marzo": attività, eventi e formazioni sul territorio e il 18 marzo alle 18 la celebrazione a Torino, in piazza Palazzo di Città

In memoriaIl ricordo di Antonio Vermigli

4 febbraio
Torino - Fabbrica delle "e", corso Trapani 91/b

Con don Luigi Ciotti e Antonietta Potente il ricordo di Antonio Vermigli, storico promotore della Rete Radié Resch, e la presentazione della nuova linea editoriale della rivista "In Dialogo" da lui diretta per oltre trent'anni