Luigi Ciotti

AppuntamentiArchivissima 2023: apre l'Archivio storico del Gruppo Abele

9 giugno
Torino - Fabbrica delle "e", corso Trapani 91/b

In occasione della Notte degli archivi, il Gruppo Abele presenta al pubblico, in una nuova veste, il suo archivio storico-sociale

L'appelloInsegnare contro vento

Un documento scritto da tre professori di scuola secondaria superiore, sottoscritto da professionisti e intellettuali tra i quali Leopoldo Grosso e don Ciotti, per la difesa della relazione educativa dalla religione del digitale

Rassegna stampa"Un'emergenza che si diffonde sotto traccia"

7 maggio | Famiglia Cristiana

Dal ritorno dell'eroina all'affermarsi del crack: sul settimanale cattolico, don Luigi Ciotti analizza un fenomeno che segue da oltre 50 anni

AppuntamentiPresentazione del libro "David Sassoli. La saggezza e l'audacia"

10 maggio
Torino - Fabrica delle "e", via Sestriere 34

Nella sede del Gruppo Abele la presentazione dei discorsi per l'Italia e per l'Europa del presidente del parlamento europeo, con don Luigi Ciotti, Claudio Sardo, Elisabetta Soglio e Stefano Lo Russo

Rassegna stampaDall'Afghanistan a Torino coi corridoi umanitari

18 marzo | Rai Uno

Un servizio di Maria Grazia Mazzola sulla situazione drammatica dell'Afghanistan e di chi, in particolare tante donne, fugge dal Paese. Si parla anche del ruolo di accoglienza del Gruppo Abele

Rassegna stampaDon Ciotti: la Santa Sede segua il Papa e sia forza d'interposizione

13 marzo | Aska News.it

A dieci anni dall'inizio del pontificato di José Mario Bergoglio, un'intervista al fondatore del Gruppo Abele, Luigi Ciotti, sui temi sociali su cui Francesco ha acceso l'attenzione pubblica

EditorialiNaufragati sugli scogli dell'indifferenza

Una riflessione di Luigi Ciotti sul tragico naufragio vicino alle coste calabresi, e su un mondo ancora diviso in transatlantici e zattere, benestanti e disperati, sommersi e salvati, stanziali e migranti per forza

EditorialiContro l'assuefazione al male

La riflessione di Luigi Ciotti a un anno dall'invasione dell'Ucraina, con l'auspicio che questo anniversario tragico sia l'occasione per cambiare prospettiva e lavorare davvero per la pace

Rassegna stampaDon Ciotti racconta cinquant’anni di Messa

20 gennaio | La Voce e Il Tempo

Sul settimanale della Diocesi di Torino l'intervista a Luigi Ciotti per i 50 anni dalla sua ordinazione sacerdotale

Rassegna stampa"L'ultima mafia è sempre la penultima"

18 gennaio 2023 | Rai Radio Due

"Il codice genetico della mafia affida alla sua creatura l'imperativo di sopravvivere, di cambiare" così commenta don Luigi Ciotti ai microfoni di Caterpillar l'arresto di Matteo Messina Denaro

Rassegna stampa"Dietro alla sua latitanza tanti errori. La nuova mafia ha cambiato volto"

17 gennaio 2023 | Avvenire

Don Luigi Ciotti: una certa politica ha avuto delle responsabilità. Cosa nostra è passata dalla fase stragista alla fase imprenditoriale e ormai ha una dimensione internazionale

Rassegna stampa"Biagio viveva il Vangelo. Ci aiuta a essere umani"

14 gennaio 2023 | La Repubblica Cronaca Palermo

Don Luigi Ciotti ricorda il missionario laico Biagio Conte e il suo infaticabile impegno per la giustizia