Giovani

NotizieLa vittimizzazione collettiva, pane della politica

Il malinteso della vittima è il saggio appena pubblicato dalle Edizioni Gruppo Abele e scritto da Tamar Pitch, docente di filosofia e sociologia del diritto a Perugia, a cui abbiamo fatto qualche domanda per capire il paradosso di una società che per numeri risulta sempre più sicura eppure sempre più a livello individuale, richiede sicurezza

NotizieDroghe: capire gli scenari per cambiare le politiche

La Summer School "Droghe e politiche urbane", organizzata da Forum Droghe e Cnca, ha evidenziato che a scenari eterognei e mutevoli per quanto riguarda l'uso di sostanze, corrisponde una stagnazione e uniformità delle politiche. Con danni per la salute delle persone e dei contesti.

Rassegna stampaDon Luigi Ciotti, "il cambiamento ha bisogno di noi"

13.09.2022 | Sbs.com

Seconda parte dell'intervista rilasciata da Luigi Ciotti all'emittente radio australiana Sbs, con canale in italiano. Il fondatore e presidente del Gruppo Abele racconta l'importanza dell'impegno civile nella lotta per la giustizia sociale e contro le mafie

NotizieLa pace inizia dai bambini

S'inaugura il 9 settembre da Binaria Dov'è finita la pace, Mario?, la mostra a cura di Roberto Papetti, Gegè Scardacione e Andrea Mori che propone le poesie tratte da La pace e la guerra (Ed. Piccoli) di Mario Lodi e i giocattoli realizzati da Papetti partendo da questi versi. A conclusione del percorso ispirato alla Carovana dei Pacifici e portato avanti nelle scuole torinesi da Binaria e Gruppo Abele

NotizieCosì le idee dei giovani ivoriani diventano imprese. Senza emigrare

Trasformare le idee e i sogni dei ragazzi della Costa d'Avorio in imprese, in opportunità di lavoro e crescita per loro e la comunità in cui vivono. Tentando così di arginare il fenomeno dell'emigrazione clandestina, che continua a mettere a rischio tante vite. È il progetto "Percorsi creativi e futuro d'innovazione per giovani ivoriani" avviato in Costa d'Avorio dalla Communauté Abel in collaborazione con la Regione Piemonte, il Comune di Vinovo, l'Associazione Vinovo for Africa e ora raccontato da un video realizzato dai giovani coinvolti.

NotizieLe cattive politiche sulle droghe uccidono più delle droghe

In occasione della "Giornata mondiale per la consapevolezza sull'overdose" gli operatori e le operatrici dei servizi a bassa soglia daranno vita a un presidio per ribadire l'importanza delle politiche di Riduzione del danno e denunciare i tagli e i passi indietro della Regione Piemonte. Alla manifestazione del 31 agosto a Torino promossa dal Cobs ha aderito anche il Gruppo Abele

NotizieNove su un milione: i libri per le vacanze scelti da Binaria

I librai di Binaria, la libreria del Gruppo Abele, suggeriscono nove letture per l'estate. Ma buone per tutte le stagioni, ovviamente!

Rassegna stampa"Serre dEstate è gioia di vivere"

Su Fahreneit, la trasmissione di Radio Rai Tre dedicata all'approfondimento letterario, parla Manuela Battista, responsabile della comunicazione di Binaria, tracciando un bilancio finale di Serre d'Estate, il festival di cultura e ambiente promosso, tra gli altri, dal Gruppo Abele.

NotizieCome rinviare l'apocalisse ambientale?

Si è conclusa sabato 2 luglio la prima edizione di Serre d'Estate, festival di cultura e ambiente promossa da Gruppo Abele e Binaria al Filo d'Erba di Rivalta. Abbiamo chiesto a tutti gli ospiti di darci un'idea per rinviare la fine del mondo

Rassegna stampaLe nostre vite diversamente spericolate

30.06.2022 | La Stampa

Con la tappa dell'Olimpico, Vasco Rossi chiude oggi a Torino il suo tour italiano che ha fatto registrare ovunque sold-out. Il rocker di Zocca è molto attaccato alla città e ha un rapporto forte con il Gruppo Abele e Luigi Ciotti. In vista del concerto, il fondatore e presidente della nostra associazione ha dedicato a Vasco un pensiero su La Stampa, ripercorrendo gli anni di amicizia e le battaglie in comune

NotizieNessuno è una causa persa. Il progetto di Gruppo Abele e Beccari per i ragazzi sospesi

Per tutto lo scorso anno scolastico, insieme con il plesso di Barriera di Milano dell'Istituto professionale di Torino, abbiamo messo in piedi un percorso finalizzato a contrastare le dispersione scolastica

Rassegna stampa"Vorrei saper credere in Dio come faceva Pier Paolo Pasolini"

26.06.2022 | La Stampa

A Roma, invitati alla rassegna estiva del Piccolo Cinema America, Luigi Ciotti e Marco Tullio Giordana hanno dibattuto di arte, spiritualità, impegno civile partendo dall'immortale Vangelo Secondo Matteo, capolavoro di Pier Paolo Pasolini. La Stampa ha ripreso la cronaca della serata capitolina con le parole di Fulvio Caprara