
Il testo seguente è un estratto del saggio breve a firma di Leopoldo Grosso, presidente onorario del Gruppo Abele racchiuso all'interno della decima edizione del Libro Bianco sulle droghe, quest'anno intitolato La guerra dei trent'anni
Lanciata da un gruppo di ricercatori di Bologna, e inizialmente pensata sulla città emiliana, WhoCares vuole sistematizzare le condizioni lavoratori del privato sociale, facendo un quadro ampio delle problematiche di chi svolge lavori di cura in Italia
Che cosa ne è stato del movimento di Gezi Park e cosa ha generato? A sei anni dalla rivolta popolare più grande della storia della Turchia e a pochi giorni dalle elezioni amministrative che hanno visto la vittoria dell'opposizione nelle più grandi città, un'intervista a Murat Cinar, giornalista turco e co-autore di "Ogni luogo è Taksim"
Su Tv 2000, per "L'ora solare", Luigi Ciotti, in diretta dalla Certosa 1515 di Avigliana, ragiona con la conduttrice Paola Saluzzi e con il giornalista Paolo Borrometi degli strumenti di giustizia e dell'importanza determinante delle parole, antidoti contro la cultura dell'odio
Passare da un'economia lineare a una circolare. Puntare su un sistema spinto di riuso e riciclo. Ponderare le scelte personali, intervenendo sugli stili di vita. Filippo Solibello, conduttore di Caterpillar e autore del libro SPAM - Stop Plastica A Mare traccia lo stato di salute dei nostri mari e ragiona sulle possibili strategie da adottare per provare a evitare una catastrofe ambientale annunciata
Sul settimanale della diocesi di Torino, Federico Biggio racconta "Diversi, uguali, unici, insieme", la festa promossa ai giardini don Gnocchi dall'Educativa di strada del Gruppo Abele
Per "L'ora id legalità", il programma di Rai Tre, Loris Mazzetti intervista don Luigi Ciotti, per spiegare due concetti fondamentali nella vita del fondatore del Gruppo Abele e di Libera: legalità e accoglienza
Il 22 maggio, il fondatore del Gruppo Abele e presidente di Libera, Luigi Ciotti, a Roma per l'inaugurazione del Parco della Legalità, su un bene confiscato ai Casamonica alla Romanina. Nel video, l'intervista a don Ciotti nel corso della trasmissione di Rai Uno, Unomattina
Giovedì 16 maggio, ai giardini don Gnocchi di via Sospello, a Torino, grande festa di partecipazione per ragazzi, promossa dall'Educativa di Strada del Gruppo Abele insieme alle associazioni SanTourin e Futurino a conclusione del progetto LOL (Local Opportunity Lab)
Se sei una ragazza e hai più di 18 anni e sei interessata a fare volontariato con noi abbiamo l'esperienza giusta per te
Sul quotidiano diretto da Corrado Verdelli, Sara Strippoli dedica una pagina alla scuola nata all'interno del Gruppo Abele in Certosa 1515 ad Avigliana e ispirata ai temi dell'enciclica di papa Francesco
L'associazione torinese fondata da don Ciotti prende posizione, con le parole del presidente onorario Leopoldo Grosso, sulla questione sollevata dal Viminale, contro la chiusura dei negozi che vendono cannabis legale