
Il 22 maggio, il fondatore del Gruppo Abele e presidente di Libera, Luigi Ciotti, a Roma per l'inaugurazione del Parco della Legalità, su un bene confiscato ai Casamonica alla Romanina. Nel video, l'intervista a don Ciotti nel corso della trasmissione di Rai Uno, Unomattina
Giovedì 16 maggio, ai giardini don Gnocchi di via Sospello, a Torino, grande festa di partecipazione per ragazzi, promossa dall'Educativa di Strada del Gruppo Abele insieme alle associazioni SanTourin e Futurino a conclusione del progetto LOL (Local Opportunity Lab)
Se sei una ragazza e hai più di 18 anni e sei interessata a fare volontariato con noi abbiamo l'esperienza giusta per te
Al Salone Internazionale del Libro di Torino 2019 abbiamo intervistato Carlo Freccero e Filippo Losito, autori, per le Edizioni Gruppo Abele, del libro "Fata e strega. Conversazioni su televisione e società"
Sul quotidiano diretto da Corrado Verdelli, Sara Strippoli dedica una pagina alla scuola nata all'interno del Gruppo Abele in Certosa 1515 ad Avigliana e ispirata ai temi dell'enciclica di papa Francesco
Sul portale di informazione della provincia di Torino, il racconto a firma di Manuela Marascio della serata di presentazione del libro "Lettera a un razzista del terzo millennio" durante il Salone Internazionale del Libro
Il direttore editoriale delle Edizioni Gruppo Abele, Livio Pepino, a pochi giorni dall'inizio del Salone Internazionale del Libro 2019, spiega le ragioni per cui la casa editrice torinese parteciperà convintamente a questa edizione: per opporsi a posizioni fasciste, xenofobe e antidemocratiche e contribuire ad animare un fronte comune contro l'ondata nera che avvolge il nostro Paese.Non lasciateci soli, però: venite a trovarci all'Oval allo stand U124!
Il 3 maggio scorso, un incontro di preparazione e di confronto. La sera dell'11, esattamente come già lo scorso anno, alla Fabbrica delle "e" torna l'Iftar, ovvero la cena di rottura del digiuno. Sono i due momenti promossi dal progetto Genitori&Figli del Gruppo Abele per il Ramadan
Ai microfoni della trasmissione di Radio Vaticana, Il Papa ieri e oggi, il filosofo Vittorio Alberti e il presidente del Gruppo Abele don Luigi Ciotti, spiegano i contenuti del saggio Per un nuovo umanesimo (Solferino) che hanno appena pubblicato, a partire dall'analisi del sovranismo come frutto dell'eliminazione delle identità
Dal 9 al 13 maggio, torna il Salone Internazionale del Libro. Anche quest'anno le Edizioni Gruppo Abele saranno presenti alla kermesse, allo stand U124
A un mese dalle elezioni europee, un gruppo di personalità, tra le quali don Ciotti, lancia un appello al voto: "invitiamo a votare solo per i candidati che sostengano sette proposte ben definite" per evitare di cadere nel gioco tra chi vuole tutelare l'Europa attuale con i suoi limiti e difetti e chi propone solo di uscirne
Il progetto Choco+, un laboratorio equo e solidale di produzione di cioccolato in Costa d'Avorio, nato all'interno dello spazio Carrefour Jeunesse del Gruppo Abele e finanziato dall'Otto per Mille alla Chiesa Valdese, raccontato in questo reportage dai sei giovani ivoriani che vi lavorano e Andrea Mecozzi, Leone De Vita, Francesca Piccinini,e don Luigi Ciotti