
Il Gruppo Abele ha recentemente avviato il progetto Le Querce di Mamre, un servizio di accoglienza destinato ai genitori vittime dei figli che, in caso di pericolo, offre loro un rifugio provvisorio in una struttura protetta del Gruppo, e vicino a un educatore pronto a sostenerli durante tutto il periodo di allontanamento da casa. Nell'articolo di Simona De Ciero la testimonianza di un padre vittima del figlio
Cosa fare quando si è vittime di violenza e quella violenza arriva dal proprio figlio? Come aiutarlo, in particolare se a innescare l'aggressività sono il consumo o la dipendenza da sostanze o la presenza di disturbi psichici? Come difendersi da chi si ama? Nasce per rispondere a queste domande Le Querce di Mamre, il nuovo progetto del servizio di Accoglienza del Gruppo Abele
Il servizio del TGR Piemonte sulla conferenza stampa per presentare la campagna Giochiamo la nostra partita. Una proposta di legge regionale d'iniziativa popolare, per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo patologico, presentata da oltre 40 realtà, tra cui il Gruppo Abele, per chiedere al Consiglio Regionale del Piemonte di modificare l'attuale impianto normativo
Secondo uno studio dell'Istituto Superiore di Sanità, in un anno è aumentato il tasso di giovani consumatori di sostanze alcoliche. Per Aliseo è determinante non demonizzare sostanza e comportamenti ma stimolare percorsi che coinvolgano anche le famiglie
La pandemia come detonatore di fenomeni che già esistevano e bruciavano sotto la cenere. L'eroina è tornata con modalità di consumo diverse e complesse. "Col tempo è venuta meno un'azione di contrasto che il ministero della Salute e il Dipartimento antidroga avevano attuato soprattutto sull'onda della legge del 1990", le parole di Leopoldo Grosso, psicologo e psicoterapeuta, presidente onorario del Gruppo Abele
24.12.2021 | TgNovara.itL'intervista di Michela Chioso del quotidiano online TgNovara.it a Fabio Cantelli Anibaldi, vicepresidente del Gruppo Abele, studioso di filosofia, scrittore e componente del comitato scientifico de LavialiberaLeggi …
A poche ore dalla conclusione della Conferenza nazionale sulle dipendenze di Genova, Leopoldo Grosso, presidente onorario del Gruppo Abele, non si sottrae da un primo bilancio, a caldo, di un evento atteso 12 anni: "È positivo che si siano riaccesi i riflettori sulla droga e di conseguenza sull'Aids. C'è stato il coraggio, bisogna darne atto alla ministra Dadone, di prendere in mano una materia che, tradizionalmente nei governi di larghe intese, viene considerata divisiva e nascosta sotto il tappeto"
Tra i temi della Conferenza nazionale sulle Dipendenze, don Ciotti, presidente del Gruppo Abele, ha evidenziato l'importanza dell'educazione dei giovani: "Non ci possono essere solo la scuola o la famiglia, ogni contesto deve diventare educativo, anche quello sociale. Chiedo e voglio città educative: se i giovani trovano riferimenti credibili, i giovani ci sono"
"Decriminalizzazione del consumo e depenalizzazione dei reati più lievi". Don Luigi Ciotti interviene alla fuori-conferenza Stop war on drugs: facciamo la pace con le droghe e con chi le usa, incontro a Palazzo San Giorgio autoconvocato dalla Rete Nazionale Antipunizionista
Sull'emittente radiofonica radicale, l'intervento completo di Leopoldo Grosso, presidente onorario del Gruppo Abele al tavolo "Giustizia penale, misure alternative e prestazioni sanitarie penitenziarie nell'ambito della dipendenza da sostanze psicoattive" pensato in preparazione ai lavori della VI Conferenza nazionale sulle droghe che si terrà a Genova a fine novembre
Ogni anno pubblichiamo il Bilancio sociale. Uno strumento che ci permette di fermarci a riflettere sull'anno trascorso. L'introduzione di Luigi Ciotti
Oggi in piazza tutte le associazioni che a Torino si occupano di contrasto al gioco d'azzardo per opporre ancora una volta il diniego al tentativo della Giunta regionale di Alberto Cirio di modificare la legge 9/2016. Al presidio sono intervenuti anche Luigi Ciotti, presidente di Gruppo Abele e Libera, e Leopoldo Grosso, presidente onorario del Gruppo Abele