Luigi Ciotti

Rassegna stampaLa voce di don Peppe

04.03.2019 | Vita Pastorale

"'Per amore del mio popolo non tacerò', scrisse don Diana. Grido che la camorra non ha spento", sul mensile della Chiesa italiana, a venticinque anni dall'uccisione, don Ciotti ricorda don Peppe Diana e il suo messaggio

NotizieLettera a un razzista del terzo millennio

Mercoledì 27 febbraio, per Edizioni Gruppo Abele, esce in libreria "Lettera a un razzista del terzo millennio", di d. Luigi Ciotti. Una lettera aperta che smonta la narrazione razzista e xenofoba che avvelena il discorso pubblico, proponendo principi di senso per una società più giusta

NotizieLa mostra che racconta la strage di Punta Raisi del 23 dicembre 1978

L'inaugurazione della mostra dedicata a una pagina buia della storia italiana. Con don Luigi Ciotti, presidente di Gruppo Abele Onlus e Libera, e Cristina Scuderi, presidente dell'Associazione Parenti delle Vittime della strage di Punta Raisi e figlia di Mario Scuderi, una delle vittime del disastro aereo. La mostra sarà visitabile fino al 26 febbraio a Binaria

Rassegna stampa"Cari razzisti del terzo millennio". Firmato don Ciotti

20.02.2019 | La Repubblica

"Bambini morti annegati o di fame nell'indifferenza. Cattivi maestri dell'aiutiamoli a casa loro. Il calcio che non si ferma davanti ai cori più violenti. Ma il problema sono i migranti o siamo noi?", Brunella Giovara recensisce Lettera a un razzista del terzo millennio, il pamphlet di don Ciotti, appena pubblicato dalle Edizioni Gruppo Abele

Rassegna stampa"Ambiente, ora si cambi"

16.02.2019 | Avvenire

Venerdì 15 febbraio, l'apertura del primo corso di Casacomune, Il grido della terra, il grido dei poveri. A presentare programma e calendario delle iniziative, Luigi Ciotti, fondatore di Gruppo Abele e Libera e tra i fondatori anche di Casacomune. Su Avvenire, articoli di Paolo Viana e Chiara Genisio

Rassegna stampa"Disastri ambientali e disastri sociali sono un'unica crisi"

15.02.2019 | TgR Piemonte

Dalla Certosa1515 di Avigliana, il servizio a firma di Antonio Sgobba che racconta l'apertura di Casacomune, la scuola di formazione sui temi della Laudato Si' di papa Francesco. Il giornalista Rai intervista il fondatore del Gruppo Abele, Luigi Ciotti. Dal minuto 5:20 al minuto 7:12

Rassegna stampaFnsi: don Ciotti, c'è democrazia pallida nel Paese

14.02.2019 | Ansa

"L'etica deve fare da sfondo alle nostre scelte, ai nostri impegni, alla nostra professionalità. Perchè una democrazia sta in piedi e progredisce solo se costituita da cittadini informati e desiderosi di conoscere" ha detto don Ciotti al 28/o congresso della Fnsi, a Levico Terme, in Trentino

Rassegna stampa"Con la Costituzione e con il Vangelo"

14.02.2019 | Alto Adige

Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera e del Gruppo Abele, ha incantato gli studenti dell'istituto De Medici di Bolzano: "Non basta pregare, bisogna riuscire ad assumersi delle responsabilità"

Notizie#NoiNonArchiviamo. Una petizione su Change.org per chiedere verità su Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

Anche don Luigi Ciotti, fondatore di Gruppo Abele e Libera, ha aderito alla petizione lanciata su change.org per chiedere alla Procura della Repubblica di Roma di non archiviare l'inchiesta sull'uccisione dei giornalisti Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, avvenuta a Mogadiscio il 20 marzo del 1994 a pochi passi dall'ambasciata italiana in Somalia. I nomi di mandanti ed esecutori sono ancora ammantati di mistero e silenzio. Alpi e Hrovatin, inviati per il Tg3 stavano seguendo la pista del traffico di armi e rifiuti tossici tra il nostro Paese e quello africano

Rassegna stampaDon Ciotti, il prete coraggio in prima linea che ci interroga sulla nostra consapevolezza

10.02.2019 | Corriere della Sera Cronaca Alto Adige

Sull'edizione altoatesina del Corriere della Sera, l'opinione di Paul Renner alla vigilia degli incontri che Luigi Ciotti, fondatore di Gruppo Abele e Libera, terrà a Bolzano e Brunico

NotizieNasce Casacomune. Laudato sì Laudato qui, scuola di formazione, dialogo culturale e incontro sociale ispirata all'enciclica di papa Francesco

Apre la Scuola Casacomune. Laudato si' Laudato qui, ispirata ai principi espressi nell'enciclica di Papa Francesco, Laudato si': un canto d'amore per la terra, ma anche un monito all'uomo affinché ne abbia cura, nel segno di quella ecologia integrale che vede nella responsabilità verso il creato la necessaria premessa al benessere delle creature

Rassegna stampaNel vuoto politico i semi del razzismo

06.02.2019 | Scarp de' tenis

Don Ciotti, il sacerdote antimafia, fondatore del Gruppo Abele e di Libera, in un'intervista a Scarp de' tenis, il mensile di strada: "Il razzismo è un fenomeno strisciante che ha alle spalle una lunga gestazione. Non emerge mai a caso"