
Avete impegni il venerdì sera? Il Gruppo Abele propone uno spazio e un tempo dedicato alle famiglie, che stimoli la creazione di reti, di scambi, di legami che alleggeriscano le fatiche quotidiane per generare energie positive, per aumentare il benessere e la coesione sociale; uno spazio in cui stare e so-stare per incontrare altri, per ricevere e dare stimoli, per condividere domande e speranze
Sottoscritta, nel monastero benedettino olivetano San Magno di Fondi, da oltre trenta sacerdoti e religiosi che collaborano con l'associazione Libera di don Luigi Ciotti, "sulla scia dell'impegno sottoscritto nel 'Patto delle catacombe' da numerosi vescovi partecipanti al Concilio Vaticano II"
E' possibile rendere attraenti per i giovani dei temi complessi? Il Gruppo Abele lo ha chiesto proprio a loro, ai giovani. Ai ragazzi che fanno volontariato, a quelli che svolgono il tirocinio o l'anno di servizio civile nelle nostre comunità, ai ragazzi impegnati nel progetto di co-housing di via delle Orfane...
Da quest'anno il progetto Genitori&Figli del Gruppo Abele ha avviato una proposta formativa e ricreativa rivolta ai centri estivi per affiancare e arricchire la loro offerta. L'iniziativa a è pensata per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni e verte su due temi da sempre cari al Gruppo Abele: le migrazioni e il rapporto Io-Altro
In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, il Coordinamento regionale Non Solo Asilo e l'associazione Mosaico, insieme a molte realtà dell'associazionismo torinese, tra cui il Gruppo Abele, hanno organizzato Apriti Europa!: due giornate di approfondimento, di arte e di musica, per riflettere insieme su quanto l'Europa rappresenti ancora un rifugio per richiedenti asilo e rifugiati
Il 12 giugno è la Giornata mondiale contro il lavoro minorile, un problema tutt'altro che superato. Secondo le stime dell'Unicef, infatti, nel mondo ci sono più di 150 milioni di bambini intrappolati in impieghi che mettono a rischio la loro salute mentale e fisica
E' prorogato dal 30 giugno 2016 all'8 luglio 2016 ore 14.00 il termine di presentazione delle domande di servizio civile nazionale previsto dall'art. 4 dei "Bandi per la selezione di n. 35.203 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all'estero"
Invasione degli immigrati, ritorno dei drogati, insicurezza... Ogni giorno i giornali, la televisione e i social network ci bombardano di informazioni distorte, che fanno leva sulla paura fomentando i pregiudizi. Per questo alcuni giovani vicini al Gruppo Abele hanno proposto il corso di formazione #iocivado
E' cominciato il 10 aprile scorso il percorso di avvicinamento e preparazione a Le terre attraverso il mare 2016, l'evento, coordinato, per il Gruppo Abele, dal regista Claudio Montagna, che coinvolge comunità migranti e italiane (persone, associazioni, gruppi, etc...) attraverso linguaggi artistico/creativi ed è finalizzato ad aumentarne la coesione sociale e a favorire la conoscenza tra le culture. L'Educativa di Strada del Gruppo Abele ha proposto come primo appuntamento un pomeriggio al giardino don Gnocchi di via Sospello, con tornei di ping-pong, calciobalilla e con un laboratorio video condotto dal regista Franco Carapelle
La Fabbrica delle storie, progetto che si è concluso negli spazi di Binaria dal 4 al 10 aprile, e che mette al centro la narrazione come modo per sensibilizzare l'opinione pubblica, in particolare le famiglie, sui temi sociali di cui da ormai cinquantanni il Gruppo Abele si occupa, raccontato nelle interviste degli scrittori
Sempre più persone scelgono la bicicletta come mezzo di trasporto perché è comoda, economica e soprattutto ecosostenibile. Da alcuni anni la tutela dell'ambiente è al centro di numerose campagne istituzionali di sensibilizzazione, tuttavia vi è una parte di popolazione difficilmente raggiungibile attraverso questi canali. Come coinvolgere su questi temi anche i ragazzi a rischio di esclusione sociale?
Ci ha lasciato improvvisamente il 26 marzo scorso Alain Goussot, docente di pedagogia speciale all'Università di Bologna, pedagogista, educatore, filosofo e storico; amico e collaboratore del Gruppo Abele