
Riparte il ciclo del progetto Genitori&Figli per il 2024 con tanti appuntamenti e laboratori dedicati a tutti i componenti della famiglia
L'associazione culturale italo-cinese Zhisong organizza tutti i sabati laboratori di lingua e cultura cinese per bambini e bambine
La presentazione dell'ultimo saggio di Valentina Pazè, sul tema dell'astensionismo elettorale. L'autrice dialoga a Binaria con Francesco Pallante
Dalle 16.30, al Centro commensale del Gruppo Abele, la presentazione del libro di Cristina Bellemo e Gioia Marchegiani; i laboratori con le autrici e l'inaugurazione della mostra delle illustrazioni originali
Con don Luigi Ciotti e Antonietta Potente il ricordo di Antonio Vermigli, storico promotore della Rete Radié Resch, e la presentazione della nuova linea editoriale della rivista "In Dialogo" da lui diretta per oltre trent'anni
Nella rubrica "Noi e gli altri" per Il Venerdì di Repubblica Antonella Barina dedica un racconto all'esperienza del Gruppo Abele e del Festival Dora Nera che hanno creato un gruppo di lettura con donne della Casa di ospitalità scegliendo libri noir da leggere e discutere
Nella giornata mondiale che ricorda l'adozione della Dichiarazione universale sui diritti umani lanciamo un appello urgente affinché il Parlamento non adotti il "pacchetto sicurezza" governativo presentato pubblicamente a fine novembre
Cinquanta ragazze e ragazzi di Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo e Genova, si sono trovati a Napoli dal primo al 3 dicembre per il secondo raduno nazionale di Present4Future, il progetto di inclusione sociale dedicato ai giovani dai 14 ai 24 anni ideato da BPER Banca e Gruppo Abele
"Rivendichiamo il diritto e il dovere di guardare la guerra sempre dal punto di vista delle vittime, perché sono loro l'unica certezza di ogni conflitto", Luigi Ciotti, il Gruppo Abele e Libera aderiscono e rilanciano l'appello per la fine definitiva del massacro a Gaza, l'avvio di corridoi umanitari adeguati e la liberazione di tutti gli ostaggi
Il 1° dicembre, Giornata mondiale contro l'Aids, si avvicina e la rete di associazioni ha approntato un calendario ricco di eventi, non solo a carattere sanitario
Per il 25 novembre proponiamo una riflessione che vada oltre i drammi visibili delle violenze e dei femminicidi, giustamente al centro dell'attenzione, per esplorare anche le dinamiche invisibili e complesse che li generano. E capire come disinnescarle
Al Gruppo Abele un incontro per discutere della situazione in Palestina