
Che ruolo hanno la comunicazione pubblica e il linguaggio nel plasmare opinioni e scelte della società? L'accesso all'informazione è davvero libero? Una videointervista con Manuela Manera, docente e saggista, recente autrice di "Fa differenza. Comunicazione corretta e lotta di classe"
Rigenerazione artistica, tornei sportivi e musica: i ragazzi e le ragazze di Barriera si impegnano nella cura del bene comune
Animazione Sociale, la rivista per operatori sociali del Gruppo Abele, organizza la seconda edizione dell'Agorà nazionale per riflettere sulla crisi del welfare sociale, educativo, sociosanitario e il suo progressivo indebolimento
Anche quest'anno la nostra casa editrice e la rivista saranno alla fiera internazionale di Torino
La terza edizione del progetto di Fondazione San Paolo e Città di Torino con Fondazione per la Cultura: tre giorni di concerti, spettacoli teatrali, performance artistiche a sorpresa, giochi, letture, incontri e aperitivi. Dietro casa, dietro l'angolo
Apre il sito del progetto More Monitoring action in the EU!, di cui fa parte anche il Gruppo Abele: una raccolta di strumenti digitali per educare lɜ giovani al monitoraggio fondato sulle comunità e alla lotta alla corruzione
L'evento finale del progetto Safe Direction, buone pratiche per la diminuzione dell'incidentalità stradale alcol e droga correlata per raccontare esiti e prospettive, esperienze e politiche di prevenzione e riduzione del danno
Nel suo saggio "I non rappresentati", Valentina Pazé delinea i limiti e le lacune del nostro sistema politico. Mentre riforme come il premierato acquisiscono rilevanza nel dibattito pubblico, sarebbe prioritario interrogarsi su chi viene escluso dal processo decisionale: le minoranze, coloro che si astengono e persino l'ambiente
"Nelle ultime settimane abbiamo saputo di nuove minacce contro alcuni sacerdoti, da parte di ambienti mafiosi. E c'è chi, anche con intenti lodevoli, ha parlato di 'preti antimafia', 'preti di frontiera'. Queste definizioni però non aiutano", scrive don Ciotti, presidente di Libera e Gruppo Abele su Avvenire
"Fornire nozioni chiare e corrette è la cornice", dice la psicologa Simona Baracco, referente del progetto Con-tatto dell'Università della Strada Gruppo Abele. Poi lo spazio è lasciato a loro
Cosa vuol dire essere felici vivendo ai margini? La presentazione del numero speciale de lavialibera: "Che cos'è la felicità?", con Toni Mira, Sara Lemlem e Elena Ciccarello
La vicenda, da terreno di scontro, può diventare un prezioso banco di prova. A patto di abbandonare i pregiudizi e le etichette