Luigi Ciotti

Rassegna stampa"Cibo per tutti, buono e pulito"

30.09.2021 | Il manifesto

"Per salvare il pianeta e dunque noi stessi, occorre un cambiamento delle coscienze", così l'intervista sul quotidiano per descrivere i tre giorni serrati, organizzati dall'associazione Casacomune, presieduta da Luigi Ciotti da venerdì a domenica 3 ottobre a Fondi, in provincia di Latina, in quell'agropontino in cui 30 mila braccianti indiani sikh lavorano in condizioni spesso terribili

Rassegna stampaInclusione: Torino, protocollo di intesa tra la Piccola Casa della Divina Provvidenza e Gruppo Abele

23.09.2021 | AgenSir.it

L'Agenzia di informazione cattolica riporta la notizia dell'accordo siglato giovedì 23 settembre tra Gruppo Abele e Cottolengo nato per "rispondere ai bisogni di accoglienza, protezione e sostegno alle funzioni genitoriali attraverso percorsi di autonomia, inclusione sociale e lavorativa"

NotizieUn protocollo d'intesa nel nome dell'impegno sociale. Cottolengo e il Gruppo Abele insieme per Torino

"Rispondere ai bisogni di accoglienza, protezione e sostegno alle funzioni genitoriali attraverso percorsi di autonomia, inclusione sociale e lavorativa". È l'obiettivo del Protocollo d'Intesa firmato giovedì 23 settembre 2021 al Cottolengo di Torino tra la Piccola Casa della Divina Provvidenza e il Gruppo Abele

Rassegna stampaRivalta, Binaria raddoppia al Filo d'erba

23.09.2021 | La Voce e il Tempo

La comunità per famiglie Il Filo d'erba di Rivalta ha inaugurato, insieme a don Ciotti, l'apertura di Binaria Rivalta, la seconda libreria di Binaria, il Centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere a Torino

Rassegna stampaGiustizia climatica e solidarietà, torna "Puliamo il mondo"

21.09.2021 | LaNuovaEcologia.it

All'iniziativa non manca, anche quest'anno, l'adesione del Gruppo Abele e di Libera. "C'è bisogno di una risposta che coinvolga tutta la comunità, senza escludere nessuno – ha detto don Ciotti, fondatore delle due realtà – non vi può essere giustizia climatica senza giustizia sociale, le tematiche e gli obiettivi sono strettamente connessi, ed è soprattutto per questo che è nato Puliamo il Mondo dai pregiudizi"

NotizieUn luogo per unire cultura e coltura. Apre a Rivalta la nuova libreria di Binaria

Inaugurata con una manifestazione pubblica domenica 19 settembre sarà un nuovo punto di riferimento per tutta la comunità cittadina. La libreria è stata dedicata a Nicola De Ruggiero, sindaco del paese scomparso ad aprile

NotizieEcoreati: nuovo appello al governo per impedire la tagliola della improcedibilità

Il nuovo appello lanciato da Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente, don Luigi Ciotti, presidente di Libera e del Gruppo Abele, Donatella Bianchi, presidente del WWF e Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo di Greenpeace Italia, Ivana Borsotto presidente FOCSIV (Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario) al Governo Draghi e alla guardasigilli Marta Cartabia, in vista della discussione della Riforma della Giustizia prevista il 15 settembre in Senato

Rassegna stampa"Racconto la partecipazione in 56 anni di impegno sociale"

09.09.2021 | La Stampa Cronaca Novara

"Un debito di gratitudine per chi mi ha accompagnato in 56 anni d'impegno sociale e per chi mi ha messo in condizione di viverlo". Questa la motivazione, raccontata in un'intervista a La Stampa, che ha spinto don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele, a scrivere L'amore non basta, libro che ha presentato ieri pomeriggio ad Arona nell'ambito del festival Teatro sull'acqua

NotizieLibri tra i fiori

"Al cielo non chiedo altro che una casa piena di libri e un giardino pieno di fiori". Sembra ispirata a questo detto di Confucio la novità che Binaria e la comunità di famiglie Il Filo d'erba hanno in serbo per i loro amici e clienti. Il 19 settembre l'inaugurazione della seconda libreria a Rivalta!

Rassegna stampaGli ultimi, più soli di prima

07.09.2021 | RadioRadicale.it

Il video completo del dialogo tra Toni Mira, giornalista di Avvenire, e don Luigi Ciotti, presidente del Gruppo Abele e di Libera, che invitati alla Festa dell'Unità di Bologna hanno discusso sullo stato dei diritti civili dopo la pandemia

NotizieL'iniquo accesso ai vaccini è un atto di guerra indiretto

I rappresentanti della campagna europea Right to cure - Non profit on pandemic chiedono con urgenza ai Ministri della Salute riuniti a Roma per il G20 una moratoria sui brevetti legati ai vaccini. L'iniquo accesso agli stessi, secondo Luigi Ciotti, fa parte degli atti di guerra indiretti che i Paesi compiono perpetuando un sistema economico ingiusto alla radice

Rassegna stampa"I giovani ci sono"

05.08.2021 - Rai Radio 1 - Il presidente del Gruppo Abele e di Libera racconta l'appuntamento di Isola Capo Rizzuto in Calabria dove più di 100 ragazzi provenienti da tutta Italia si sono incontrati per vivere un'esperienza di condivisione reciproca: "I giovani desiderano nutrirsi, non solo di parole. I giovani hanno bisogno di opportunità, concretezza e relazioni"