
Il fondatore del Gruppo Abele intervistato dal quotidiano novarese in vista della presentazione, l'8 settembre al festival Teatro sull'acqua 2021 con Dacia Maraini, della sua recente autobiografia, L'amore non basta
A seguito della nomina di Andrea De Pasquale a sovrintendente dell'Archivio Centrale dello Stato e della conseguente reazione delle associazioni delle famiglie delle vittime delle stragi, il titolare del Ministero dei Beni culturali ha inviato una comunicazione per spiegare la nomina e placare le polemiche. Le motivazioni di Franceschini risultano tuttavia incoerenti e le associazioni diffondono le critiche tramite questo testo, sottoscritto anche dal Gruppo Abele e dal suo fondatore don Luigi Ciotti
Da San Marco in Lamis, sul Gargano, Luigi Ciotti ricorda Aurelio e Luigi Luciani, agricoltori uccisi per aver assistito a un agguato mafioso. Dal paese in provincia di Foggia, il fondatore del Gruppo Abele e Libera lancia un appello al cambiamento.
Ogni anno pubblichiamo il Bilancio sociale. Uno strumento che ci permette di fermarci a riflettere sull'anno trascorso. L'introduzione di Luigi Ciotti
Sul quotidiano olandese Het Financieele Dagblad, Luigi Ciotti e la giornalista Maria Grazia Mazzola scrivono, nel giorno dei funerali, dell'uccisione del giornalista Peter Rudolf De Vries. A seguito del pdf originale, la traduzione integrale
Arrivata lo scorso settembre, inaugurata il 16 dello stesso mese, l'opera di Michelangelo Pistoletto è stata un vero e proprio simbolo della sede del Gruppo Abele per la potenza del suo messaggio. La Venere lascerà la fabbrica delle "e" lunedì 26 luglio
Sul sito del Fatto le video interviste a don Luigi Ciotti e Vittorio Agnoletto, al convegno inaugurale del ventennale del G8 di Genova 2001: "Siamo stati il movimento più globale che la storia umana abbia mai avuto, il movimento altermondialista, che contestava una globalizzazione che metteva al centro i profitti e non i diritti"
"La denuncia di vent'anni fa ha sottolineato quello che è realmente avvenuto", don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e presidente di Libera, ha partecipato al convegno inaugurale del ventennale del G8 di Genova 2001
Don Luigi Ciotti e Federico Cafiero De Raho alla Repubblica delle Idee 2021, kermesse annuale promossa da La Repubblica. Da entrambi, un appello alla politica di attenzionare i fondi del Recovery. Il fondatore del Gruppo Abele ha posto l'accento anche sulle molte questioni sociali inevase o rimaste ai margini della discussione in questo periodo storico delicato
La prima edizione del Festival "Rai per il Sociale" si è appena conclusa a Spoleto, e il Direttore Giovanni Parapini ha annunciato la volontà di rendere in futuro la manifestazione itinerante: "Il prossimo anno siamo stati invitati a Torino da don Luigi Ciotti al Gruppo Abele".
La legge regionale 9/2016, entrata in vigore giusto cinque anni fa, per contrastare l'aumento di offerta dell'azzardo, riconosciuta come legge all'avanguardia per la tutela della salute dei cittadini contro la dipendenza dal gioco, sta per essere smantellata dalla giunta Cirio
Oggi in piazza tutte le associazioni che a Torino si occupano di contrasto al gioco d'azzardo per opporre ancora una volta il diniego al tentativo della Giunta regionale di Alberto Cirio di modificare la legge 9/2016. Al presidio sono intervenuti anche Luigi Ciotti, presidente di Gruppo Abele e Libera, e Leopoldo Grosso, presidente onorario del Gruppo Abele