
Sul quotidiano della Conferenza episcopale italiana, Lamberto Maffei, presidente emerito dell'Accademia dei Lincei articola un lungo ragionamento sulla solitudine figlia dell'eccesso di tecnologia. L'ultima parte della riflessione è interamente dedicata al Gruppo Abele e al nostro impegno, primi in Italia a fornire una risposta che sia sociale, prima ancora che terapeutica, con gli Hikikomori
Sul numero di luglio del mensile edito dalla San Paolo, il fondatore del Gruppo Abele, Luigi Ciotti, in un lungo ragionamento a 360° sul mondo in uscita dalla pandemia. Mondo in cui predomina l'egoismo che è "all'origine di molti dei nostri mali: conflitti e guerre, mafie e corruzioni, disuguaglianze e povertà"
Dall'8 luglio, è disponibile gratuitamente, sul sito delle Edizioni Gruppo Abele, l'ebook "Dopo il virus" che raccoglie undici riflessioni (e una vignetta) di esponenti del mondo della cultura e dell'impegno civile. L'editoriale di Livio Pepino, direttore delle Edizioni Gruppo Abele
Su Exagere, intervista di Luigi Serrapica a don Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e autore di L'amore non basta, uscito per Giunti
Ai microfoni di Giorno per giorno, la trasmissione di Rai Radio 1, don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele, parla della sua recente autobiografia, L'amore non basta, e del tentativo della sua vita di unire costantemente amore, empatia e sentimento di giustizia
L'autobiografia del fondatore di Libera e Gruppo Abele e il racconto di un pezzo della storia d'Italia: "Bisogna sentire sulla pelle le ferite degli altri", la presentazione del libro L'amore non basta (Giunti) a Firenze il 1° luglio
L'amore non basta, dice Luigi Ciotti nel suo nuovo libro, scritto per i tipi di Giunti. E anzi, aggiunge in questa lunga intervista rilasciata su Avvenire a Lucia Bellaspiga, "occorre sentire le ferite degli altri, il che impedisce l'indifferenza, il giudizio e il pregiudizio"
"Dobbiamo ripartire con la consapevolezza, perchè se non c'è quella non c'è il cambiamento", così don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera, nominato ambasciatore della Città di Torino, sintetizza la sua visione sul futuro della città. E ha sottolineato, bisogna ripartire "dagli ultimi, dai poveri e da chi fa più fatica"
"Nessuno è infallibile. Nessuno è onniscente. L'importante è sapere di aver dato il massimo". Con queste parole sulle colonne de La Stampa, Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele, ha augurato il suo personale buona fortuna! ai maturandi
Corriere della Sera Tv - Luigi Ciotti apre la maratona di lettura dei brani della Costituzione promossa da Buone Notizie, l'inserto del Corriere della Sera dedicato al mondo del sociale e del terzo settore all'interno della Civil Week Lab. Insieme al fondatore del Gruppo Abele anche protagonisti del mondo dello spettacolo, delle arti e dello sport
Il quotidiano recensisce L'amore non basta, autobiografia di don Luigi Ciotti, appena pubblicata da Giunti, in cui ripercorre l'impegno per i deboli, vissuto con i deboli e contro tutte le mafie, anche a rischio della vita
Don Luigi Ciotti, presidente di Gruppo Abele e Libera, interviene ad Agorà su Rai Tre per presentare L'amore non basta, la sua recente autobiografia edita Giunti, e per parlare del rischio usura e racket durante l'emergenza Covid-19